AirSelfie: rivoluzione tascabile nel mondo delle action cam volatili

AirSelfie: rivoluzione tascabile nel mondo delle action cam volatili

Un innovativo dispositivo, interamente progettato in Italia, si appresta a rivoluzionare il mercato delle action cam: AirSelfie. Questo minuscolo drone, tra i più compatti al mondo, pesa appena 52 grammi e misura 6,7×9,4×1 cm, risultando più piccolo di uno smartphone. Nonostante le dimensioni ridotte, offre prestazioni paragonabili a modelli di fascia alta grazie a quattro micromotori brushless e una fotocamera frontale da 5 megapixel. L’elegante scocca in alluminio aeronautico anodizzato è compatibile con diversi modelli di smartphone, tra cui iPhone 6/6S/6 Plus, iPhone 7/7 Plus, Huawei P9, Google Pixel e Samsung Galaxy S7 edge. AirSelfie garantisce immagini di alta qualità, grazie alla stabilizzazione della fotocamera e ai sensori di altitudine, che permettono il volo stazionario (“hovering”). L’utilizzo è semplicissimo: dopo aver estratto il drone dalla sua custodia, si accende e si connette automaticamente allo smartphone via Wi-Fi, tramite un’app dedicata per iOS e Android. L’applicazione permette di selezionare tra tre modalità di volo: “Selfie Mode”, “Selfie Motion Control Mode” e “Flying Mode”. Con un’autonomia di volo di tre minuti e un’altezza massima di 20 metri, AirSelfie consente di realizzare selfie perfetti. Una funzione di autoscatto con timer (fino a 10 secondi) permette di nascondere il telefono dall’inquadratura. La pratica custodia, integrata con una power bank, ricarica completamente AirSelfie in soli 30 minuti, garantendo fino a 20 ricariche complete, per un’autonomia complessiva di oltre un’ora di volo. Attualmente, AirSelfie è ancora in fase di prototipo, ma è possibile contribuire al progetto tramite la piattaforma Kickstarter.