Il sonno è fondamentale per il benessere psicofisico e il corretto funzionamento del nostro organismo, compreso il sistema immunitario. Un adulto necessita mediamente di 7-8 ore di sonno notturno. La qualità del riposo è strettamente legata all’alimentazione: un regime alimentare equilibrato contribuisce a un miglioramento generale della salute e delle capacità cognitive, permettendo di affrontare la giornata con maggiore efficienza. Recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato una correlazione significativa tra la privazione del sonno e lo squilibrio di alcune funzioni corporee, come il metabolismo glucidico, i processi infiammatori e la regolazione dell’appetito. La carenza di sonno incrementa la produzione di grelina, l’ormone della fame, e riduce la secrezione di leptina, l’ormone della sazietà. Questo meccanismo contribuisce all’aumento di peso e all’obesità, poiché la mancanza di riposo porta a un maggiore consumo di cibo. Per migliorare la qualità del sonno e mantenere un peso forma, è essenziale prestare attenzione alla cena. Si consiglia di evitare pasti abbondanti e bevande stimolanti come tè e caffè prima di coricarsi. È preferibile consumare cibi ricchi di triptofano, un amminoacido precursore della melatonina e della serotonina, neurotrasmettitori che regolano il ciclo sonno-veglia. Tra gli alimenti consigliati figurano cereali integrali, riso, avena, semi di sesamo, patate, pesce, radicchio, banane e frutta secca. Si raccomanda di bere abbondante acqua e tisane rilassanti. Infine, è opportuno attendere almeno un paio d’ore dopo cena prima di andare a letto, per favorire la digestione e migliorare la qualità del sonno.
Nemmeno i funghi sono più sicuri: scopri quali cibi evitare e quali no per la…
La notizia dell'ultima ora è incredibile: all'improvviso cancellato l'assegno di mantenimento. Chi divorzia, d'ora in…
Sappiamo bene come in Italia vi sono ospedali e ospedali, tutti hanno le loro beghe,…
Il segreto della frutta di Eurospin era sotto gli occhi di tutti, eppure nessuno se…
Purtroppo non sarà più possibile utilizzare caldaie in Italia: con l'arrivo del freddo devi trovare…
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…