Nocera Inferiore ricorderà le vittime del terremoto del 1980 con una toccante commemorazione mercoledì 23 novembre, a partire dalle 17:00 presso il Centro sociale “De Nicola” in via Loria. L’iniziativa, promossa dalla sociologa Marilena Mastellone in collaborazione con l’associazione medica Marco Levi Bianchini e con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, prevede una serie di interventi. Il sindaco Manlio Torquato aprirà la commemorazione con i saluti istituzionali, seguito dall’assessore alle politiche sociali Saverio D’Alessio. La dottoressa Giulia D’Alessandro modererà gli interventi successivi: una relazione geologica sul sisma del 1980 a cura del geologo Giulio Caso, seguita da un’analisi degli aspetti sociologici ed emotivi del post-terremoto da parte della stessa Mastellone. Il dottor Carlo Montinaro, presidente dell’associazione medica Marco Levi Bianchini, illustrerà le problematiche dell’emergenza sanitaria in caso di catastrofi naturali, mentre l’ingegner Francesco Saverio Minardi presenterà un report sulla sicurezza sismica delle scuole della regione. Il programma include anche una riflessione spirituale con l’insegnante di teologia Elena Mancuso ed una performance teatrale con Melania Colella che leggerà una toccante lettera di un pompiere. La commemorazione culminerà con la lettura dei nomi delle vittime di Nocera Inferiore, affidata all’associazione cittadina dei Bersaglieri, seguita da un minuto di silenzio scandito dal primo trombettiere della fanfara di Eboli.
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…