Il dibattito sulla gestione del mercato ortofrutticolo di Nocera-Pagani, destinato alla liquidazione nella sua forma attuale, continua ad animare il panorama politico locale. L’avvocato Paolo De Maio, ex presidente di Patto Spa, ha recentemente espresso la sua opinione, aggiungendosi alle voci già espresse, sottolineando la necessità di un approccio collaborativo. De Maio, commentando la proposta del consigliere Franza di trasformare il collegio sindacale in una commissione straordinaria per la gestione del mercato, ha affermato che, pur condividendo l’obiettivo di contenere i costi, tale soluzione necessita di un’attenta analisi di legittimità e di una discussione approfondita nelle sedi competenti. L’ex presidente ha poi ribadito l’importanza del dialogo e della collaborazione, respingendo l’idea di conflitti territoriali. Ha infatti sottolineato il ruolo delle istituzioni nel trovare soluzioni vantaggiose per la collettività, evidenziando l’esigenza di trasparenza e chiarezza. De Maio ha inoltre suggerito la convocazione di un consiglio comunale congiunto per l’acquisizione del bene, al fine di ottimizzare le procedure amministrative. Infine, ha proposto una delibera congiunta dei comuni di Nocera e Pagani come segno di collaborazione amministrativa, criticando implicitamente approcci politici frammentati e poco lungimiranti.
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…