Pellegrinaggio a Pagani: un omaggio a San Giuseppe Moscati

Pellegrinaggio a Pagani: un omaggio a San Giuseppe Moscati

La chiesa del Corpo di Cristo a Pagani ha ospitato una folla di fedeli, superando le aspettative, per la venerazione delle reliquie di San Giuseppe Moscati. L’iniziativa, curata dalla Confraternita della Santissima Vergine Addolorata, ha suscitato un’intensa partecipazione. Le reliquie, accolte con grande emozione dai confratelli e dalle consorelle in abito tradizionale, sono state portate in processione da don Antonio Palumbo e don Luigi Tortora, precedendo la messa solenne, celebrata dal parroco don Flaviano Calenda e da padre Alessandro, un sacerdote gesuita che ha autorizzato la presenza delle reliquie a Pagani. Il priore Matteo Baselice, al termine della funzione religiosa, ha espresso profonda gratitudine ai presenti e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento tanto atteso dalla confraternita, da sempre devota al Santo. La serata è stata arricchita da un toccante concerto di musica sacra, diretto dal Maestro Pietro Sellitto, con la partecipazione del coro, dell’orchestra e di solisti, tra cui la soprano Sofia Trapani, ideatrice del concerto stesso, che ha interpretato diverse versioni dell’Ave Maria, da Schubert a Caccini, da Gounod a Gomez, creando un’atmosfera di profonda spiritualità e comunione di fede e arte. Le immagini dell’evento sono state scattate da Rino Sellitti.