Architettura Sacra: Conservazione e Innovazione a Nocera Superiore

Mercoledì 23 novembre, a partire dalle ore 9:00, il battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore a Nocera Superiore ospiterà un importante convegno dedicato all’architettura religiosa. L’evento, intitolato “Architettura religiosa tra conservazione e innovazione”, è rivolto principalmente a sacerdoti e professionisti specializzati nella salvaguardia del patrimonio ecclesiastico, ma anche a tutti coloro impegnati nella gestione pastorale di beni artistici. Il convegno inizierà con i saluti di monsignor Vincenzo Leopoldo, responsabile dell’ufficio tecnico diocesano, e di Gianluca Langella, presidente di Federarchitetti Salerno. Don Valerio Pennasso, direttore dell’ufficio nazionale edilizia di culto e beni culturali della Conferenza Episcopale Italiana, presenterà la relazione principale, focalizzata sulle linee guida della CEI per la conservazione dei beni culturali ecclesiastici. Prenderà poi la parola Nicola Pellegrino, tesoriere dell’Ordine degli architetti paesaggisti della provincia di Salerno, con un intervento su “Conservazione e innovazione nella persistenza della forma”. Il vescovo Giuseppe Giudice concluderà i lavori, aprendo il dibattito finale.