San Giorgio a Cremano, definita “Città dei Bambini e delle Bambine”, ha ospitato una giornata ricca di eventi in occasione del 70° anniversario dell’UNICEF e del 27° anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. L’iniziativa, organizzata dall’UNICEF Campania nella zona vesuviana per celebrare l’impegno ventennale della città nella promozione dei diritti dell’infanzia, ha visto la partecipazione di oltre duemila bambini provenienti da tutta la Campania. I giovani partecipanti sono giunti a San Giorgio a Cremano grazie al “Treno dei Diritti”, messo a disposizione da EAV, e a una flotta di autobus forniti dalla Divisione “Acqui”. Il patrocinio dell’Esercito Italiano – Comando Forze operative Sud e il supporto logistico della Divisione “Acqui” e dei suoi reparti sono stati fondamentali per la riuscita dell’evento. La giornata ha offerto intrattenimento e attività istruttive, grazie all’esibizione della fanfara dei bersaglieri dell’8° Reggimento Brigata Garibaldi di Caserta e all’allestimento di un villaggio militare con tende, curato dal Reparto Supporto della Divisione “Acqui”. Contemporaneamente, presso la caserma “Cavalleri”, sede della Divisione “Acqui”, si è tenuto un corso di aggiornamento professionale gratuito dal titolo “Il ruolo dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti nel sistema dell’informazione: diritto di replica”. Il corso ha visto la partecipazione di autorevoli relatori, tra cui il generale di brigata Francesco Principe, vice comandante della Divisione, e rappresentanti di Assostampa Campania Valle del Sarno, del Movimento Unitario Giornalisti, della biblioteca “R. Margherita” di Monza e dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI). Un’unità mobile dell’UICI ha offerto screening visivi gratuiti sia ai giornalisti partecipanti al convegno che al personale militare.
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…