Un dibattito pubblico sulla riforma costituzionale si è svolto al “Cibelli Cafè Bistrot” di Nocera Inferiore. L’incontro, organizzato dal mensile diocesano “Insieme”, dalla “Gi.Fra” e dall’ “Osservatorio Politiche Giovanili”, ha inteso promuovere un’analisi approfondita della riforma Renzi-Boschi in vista del referendum del 4 dicembre. Il costituzionalista Umberto Rongache, docente presso l’Università Federico II di Napoli e membro dell’Istituto “Bachelet”, ha illustrato i punti chiave della riforma: il superamento del bicameralismo perfetto, la riduzione del numero di parlamentari, l’abolizione del CNEL e la revisione del Titolo V della Costituzione, riguardante le competenze tra Stato e Regioni. Rongache ha sottolineato l’importanza di un’analisi oggettiva e consapevole, evidenziando come il referendum, privo di quorum, attribuisca un peso significativo a ciascun voto. Sono state inoltre discusse le modifiche previste al referendum di iniziativa popolare e all’abolizione delle province. A seguire, un vivace confronto tra esponenti delle associazioni promotrici e relatori ospiti ha affrontato aspetti cruciali, tra cui le implicazioni per il sistema sanitario e le disparità regionali. Nicola Maisto, avvocato, vice presidente dell’associazione “Cambiamenti” e del comitato #BastaunsìNocera, ha sostenuto la necessità di una riforma per modernizzare l’Italia e migliorarne l’efficienza, sottolineando che la riforma non intacca i principi fondamentali della Costituzione e si limita all’aspetto parlamentare. Dal canto suo, Raffaella Cascitiello, laureata in filosofia politica all’Università Federico II di Napoli e membro del coordinamento nazionale di “Act!-Agire, costruire, trasformare”, ha espresso forti perplessità, definendo la riforma “pasticciata” e prioritario affrontare temi come le disuguaglianze sociali e la povertà, invece di concentrarsi sulla stabilità governativa.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…