Durante una cena conviviale, dopo qualche calice di vino, suggerii a Torquato di rinunciare alla ricandidatura. Gli ricordai i successi ottenuti: il risanamento delle finanze comunali, il completamento del PUC senza intoppi, la risoluzione giudiziaria della controversia SETA, la preservazione della pulizia urbana e il ripristino della legalità e trasparenza nell’amministrazione. Gli sottolineai che la sua opera era stata apprezzata, nonostante le inevitabili critiche, e che la sua dedizione al servizio pubblico, simile a quella del compianto Fulvio, aveva anche vendicato le scorrette manovre politiche del 2002. Gli dissi che meritava traguardi più ambiziosi. La mia proposta fu accolta con incredulità; Torquato, persona di grande educazione, non espresse la sua disapprovazione in maniera esplicita ma rimase evidentemente perplesso, abituato come era a riflettere a lungo prima di prendere decisioni. Successivamente, lessi di un presunto accordo tra Grassi, Romano e Iannello per contrastare la sua candidatura, un’azione che mi sembrò puramente strumentale e priva di motivazioni concrete. Questo atteggiamento, tipico della politica, mi fece riflettere sull’importanza di un dibattito pubblico fondato su argomentazioni valide e non su semplici strategie di potere. Se la notizia fosse veritiera, mi scusai mentalmente con Torquato, esortandolo a ignorare il mio consiglio precedente e a ricandidarsi. La sua vittoria contro avversari così poco preparati sarebbe stata quasi scontata. Aldo Di Vito [email protected]
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…