Festività Natalizie a Nocera Inferiore: “Xmas Mapp” – Un Progetto di Comunità

Festività Natalizie a Nocera Inferiore: “Xmas Mapp” – Un Progetto di Comunità

Il Comune di Nocera Inferiore ha svelato oggi, durante una conferenza stampa a Palazzo di Città, il programma delle celebrazioni natalizie, intitolato “Xmas Mapp”. L’iniziativa, curata nei minimi dettagli dal punto di vista grafico e comunicativo da Virginia Vicidomini, prenderà il via il 10 dicembre e proseguirà fino al 4 gennaio. L’assessore alle politiche sociali, Saverio D’Alessio, ha evidenziato la natura collaborativa del progetto, nato da un’idea condivisa e sviluppata grazie alla partecipazione attiva di associazioni, scuole, attività commerciali e istituzioni locali. L’iniziativa, inoltre, ha beneficiato di una strategia di promozione turistica che ha incluso la partecipazione a fiere internazionali, come quelle di Rimini e Londra, mirate ad attrarre visitatori da fuori città. D’Alessio ha sottolineato l’ampliamento rispetto al programma dello scorso anno, che ha superato ogni aspettativa di successo, creando un percorso che utilizza le piazze come punti di ritrovo per i cittadini. All’incontro erano presenti anche la funzionaria Carmela Pacelli e l’assessore alla cultura e spettacolo, Maria Laura Vigliar, che ha focalizzato l’obiettivo di posizionare Nocera Inferiore come meta turistica all’interno di un itinerario che coinvolge i comuni limitrofi.

Il progetto “Xmas Mapp” prevede quattro aree tematiche (“Family”, “Cult”, “Creativity”, “Mapping”) dislocate in diverse piazze (via Siciliano, piazza del Corso, piazza De Santi, piazza Diaz), offrendo un ricco calendario di eventi culturali, musicali, artistici e gastronomici adatti a tutte le età. È stata inoltre presentata una mappa dei parcheggi e degli itinerari delle navette gratuite, con partenza dal Consorzio di Bonifica e dallo stadio. Per la realizzazione dell’evento, l’amministrazione comunale si è avvalsa della competenza dello studio tecnico Supino. Il dott. Enzo Supino ha illustrato il logo e il nome dell’iniziativa, spiegando come “mapp” si riferisca sia al percorso che al video mapping, elemento centrale della manifestazione. La comunicazione è stata pensata per essere moderna e immediata, con banner per i lampioni e una brochure/mappa ispirata a quella della metropolitana di Londra, al fine di creare un’immagine coordinata e distintiva.

Sarà allestito un mercatino di Natale con quarantacinque casette; il modulo di partecipazione è scaricabile dal sito comunale. È stato inoltre pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsor, divisi in tre categorie (main, golden e silver) in base al contributo offerto, che avranno un ruolo fondamentale nella riuscita dell’iniziativa, come spiegato dall’architetto Beatrice Supino.