Categories: Attualità

Vulcani sottomarini scoperti al largo di Napoli: un nuovo scenario di rischio

Un team di scienziati del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università Federico II di Napoli ha annunciato la scoperta di sei vulcani sottomarini precedentemente sconosciuti al largo della costa napoletana, tra Ercolano e Torre Annunziata. Queste strutture vulcaniche, con diametri di circa 800 metri, si aggiungono ad altre note formazioni, come il Vesuvio, il Marsili e i Campi Flegrei, creando un complesso scenario geologico costiero. Le nuove strutture, provvisoriamente denominate da V1 a V6, formano una sorta di semicerchio lungo il tratto di costa che unisce Ercolano all’antica Oplonti. La loro profondità varia significativamente: V5 è situato a soli 5 metri sotto il livello del mare, mentre V6, ubicato di fronte alla costa di Ercolano, giace tra i 50 e i 100 metri di profondità. Studi preliminari indicano che V6 potrebbe aver avuto eruzioni relativamente recenti, addirittura nel 1794 e nel 1861, a distanza di tempo relativamente breve dall’eruzione del Vesuvio del 1631. Le analisi geochimiche hanno inoltre rivelato tracce di colate laviche risalenti al Medioevo, provenienti dal Vesuvio e raggiungenti il mare. Questa scoperta evidenzia la necessità di rivalutare e aggiornare i piani di emergenza in caso di attività vulcanica, soprattutto considerando che uno dei sei vulcani presenta una struttura geologicamente più fragile e pertanto un rischio potenziale maggiore. L’integrazione di queste nuove informazioni nel quadro dei pericoli vulcanici della zona è fondamentale per garantire la sicurezza della popolazione.

Redazione

Recent Posts

Dal 20 ottobre scatta il divieto delle caldaie: non le puoi più utilizzare in Italia | Adeguati subito o rimani al freddo

Purtroppo non sarà più possibile utilizzare caldaie in Italia: con l'arrivo del freddo devi trovare…

3 ore ago

Ultim’ora LIDL: introdotta la tassa d’ingresso | Solo per entrare costerà 2 euro: un vero salasso inutile

Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…

14 ore ago

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

17 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

20 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

21 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

23 ore ago