Categories: Attualità

Trentasei Anni Dopo: Le Cicatrici del Terremoto in Italia

Un violento sisma di magnitudo 6.8, pari all’esplosione di un milione di tonnellate di tritolo, sconvolse l’Italia meridionale il 23 novembre 1980. Un boato assordante, seguito da ottanta secondi di infernale tremore, rasero al suolo interi villaggi, trasformando la notte in un incubo di caos e disperazione. Le comunicazioni crollarono, mentre la popolazione terrorizzata si riversava nelle strade. L’alba rivelò l’enormità della catastrofe: edifici crollati, case sventrate, macerie ovunque. Teora, Castelnuovo di Conza, Conza della Campania: nomi che echeggiano quelli di Amatrice, Accumoli e Norcia, teatro di tragedie simili, a distanza di decenni. Le similitudini tra il sisma del 1980 e quelli più recenti sono agghiaccianti: lo strazio per le perdite umane, la paura delle incessanti scosse di assestamento, la disperazione per la distruzione dei propri averi, le notti insonni trascorse tra le lacrime. Le promesse delle autorità, allora come oggi, risuonano simili: sostegno incondizionato, ricostruzione integrale, soluzioni abitative provvisorie. Speranze che, a distanza di trentasei anni, si scontrano con la dura realtà: molte promesse sono rimaste lettera morta, con alloggi di fortuna ancora presenti in alcune aree. La triste constatazione è che il dolore, le polemiche e le cicatrici di queste tragedie sono inesorabilmente simili. Rimane la desolata consapevolezza del futuro sottratto alle vittime del terremoto, un futuro sepolto sotto le macerie dell’Italia.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

6 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

9 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

15 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

19 ore ago