Urbanistica a Castel San Giorgio: corso “Rinnovamenti” approfondisce la pianificazione territoriale

Il quinto incontro del corso di formazione politico-amministrativa “Rinnovamenti”, tenutosi il 28 ottobre presso la Biblioteca comunale “Antonio Gramsci” di Castel San Giorgio, ha focalizzato l’attenzione sull’urbanistica. L’iniziativa, composta da otto incontri quindicinali dedicati a temi chiave della politica e della pubblica amministrazione, si rivolge a cittadini e amministratori locali. L’ingegner Imma Tolone ha illustrato il quadro normativo che disciplina l’urbanistica, analizzando le leggi nazionali e regionali, e approfondendo la pianificazione territoriale a livello provinciale e comunale. In particolare, ha descritto il complesso processo di elaborazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), evidenziando che, nonostante un’approvazione quasi raggiunta durante l’amministrazione 2010-2015, Castel San Giorgio non ha ancora adottato questo strumento fondamentale per una gestione oculata e uno sviluppo sostenibile del territorio. Attualmente, il comune si basa sul Piano Regolatore del 1987. Il professor Isidoro Fasolino, docente di Urbanistica e Analisi dei Sistemi Urbani e Territoriali presso l’Università di Salerno, ha arricchito la discussione affrontando la pianificazione come processo continuo e razionale, analizzando gli attori coinvolti (istituzioni, economia, società civile), i vincoli territoriali e gli strumenti di pianificazione a diversi livelli, da quello europeo a quello comunale. Il prossimo appuntamento, il 12 novembre, verterà sui servizi pubblici, con particolare attenzione ai servizi sociali, al Piano di Zona, ai servizi pubblici locali e alle gestioni associate. Per informazioni, iscrizioni e calendario completo, contattare [email protected]