Preoccupazione tra i residenti di via Sant’Anna a Nocera Inferiore per la scarsa visibilità delle strisce pedonali situate nei pressi del monastero domenicano di Sant’Anna. La pericolosità del tratto stradale, provinciale e soggetto a velocità elevate, soprattutto nelle ore notturne, è aggravata da recenti incidenti. I cittadini hanno segnalato il problema, evidenziando un’inadeguata illuminazione della zona. Sebbene presenti diversi lampioni lungo la strada, solo uno illumina il tratto in questione, e la sua efficacia sembra compromessa da un’insegna pubblicitaria sottostante, secondo alcune testimonianze. Il proprietario del negozio, Orlando Zarrella, ha smentito che la sua insegna sia la causa del problema, sottolineando che la sua installazione risale a dieci anni fa ed è conforme alle normative comunali, come dimostra un progetto approvato da un geometra. Zarrella, membro del comitato di quartiere Sant’Anna, ha invece proposto soluzioni alternative per migliorare la sicurezza stradale. Suggerisce l’installazione di un ulteriore lampione, dato che l’attuale è ubicato su un edificio privato anziché sul suolo pubblico, e la ridipintura delle strisce pedonali con materiali catarifrangenti, simili a quelli già presenti nel centro urbano. Infine, ricorda la presenza di adeguata segnaletica stradale che indica la presenza del passaggio pedonale, invitando gli automobilisti alla prudenza. Piuttosto che ricercare responsabilità, l’obiettivo principale è migliorare la vivibilità del quartiere e la sicurezza di pedoni e automobilisti.
Sappiamo bene come in Italia vi sono ospedali e ospedali, tutti hanno le loro beghe,…
Il segreto della frutta di Eurospin era sotto gli occhi di tutti, eppure nessuno se…
Purtroppo non sarà più possibile utilizzare caldaie in Italia: con l'arrivo del freddo devi trovare…
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…