Nella sala consiliare del Comune di Nocera Inferiore si è svolta oggi una presentazione del programma del comitato cittadino che si oppone alla riforma costituzionale, in vista del referendum del 4 dicembre. Il gruppo, fondato da Lino Picca ad aprile, mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della partecipazione al voto e ad incoraggiare il voto contrario alla riforma. Picca ha sottolineato l’obiettivo di tutelare la società civile e la Costituzione italiana, avvertendo che l’aumento del potere esecutivo a discapito del Parlamento minerebbe la democrazia del Paese. Il comitato, che si ispira all’attivismo di storici comitati nazionali, riunisce un ampio spettro di persone – professionisti, studenti, pensionati – provenienti da diversi ambiti sociali e politici. Le iniziative, che inizieranno domani 30 ottobre con un gazebo informativo in Piazza Amendola (dalle 10:30 alle 13:00), si protrarranno fino al giorno del referendum. Sofia Russo, membro del comitato, ha invitato tutti, attivisti e cittadini, ad unirsi alla loro causa, sottolineando l’importanza di una campagna informativa capillare – scuole, quartieri, social media – volta a chiarire le implicazioni civili e costituzionali di un eventuale “no” alla riforma, piuttosto che a persuadere.
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…