Categories: Attualità

Ricordi e Riti Ancestrali dei Defunti a Nocera

La commemorazione dei defunti a Nocera Superiori è intrisa di tradizioni secolari che testimoniano un profondo legame tra vivi e morti. Secondo le antiche credenze locali, le anime dei trapassati facevano ritorno sulla terra tra il giorno dei Morti e l’Epifania, richiedendo un ricordo costante. Ogni sera, si lasciava la tavola apparecchiata con cibo, tra cui il caratteristico nocciolato (“mandorle atterrate”), simbolo di prosperità e vita, e altri dolci a forma di ossa, per offrire ristoro alle anime e manifestare la condizione economica agiata delle famiglie. I riti funebri, un tempo più solenni, prevedevano un corteo che seguiva il feretro dalla chiesa al cimitero, accompagnato da una banda musicale. Particolarmente suggestivi erano i funerali dei bambini, con bare portate a spalla, fiori e confetti lanciati lungo il percorso da un corteo di bambini in abiti da Prima Comunione. L’usanza di recarsi alle tombe per deporre fiori e accendere candele manteneva vivo il contatto con i defunti, che potevano manifestarsi nei sogni per offrire consigli o presagi. Si credeva che alcune anime, a causa di colpe terrene, non potessero accedere immediatamente al Purgatorio, restando sulla terra per espiare i propri peccati. Il 2 novembre, i familiari trascorrevano l’intera giornata presso le tombe, elegantemente vestiti, fino alla chiusura del cimitero alle 18. Un destino diverso attendeva i suicidi, gli attori e le prostitute, anticamente sepolti fuori dalla terra consacrata, alle spalle della chiesa di Piedimonte, sebbene di queste sepolture non resti oggi alcuna traccia. L’abitudine di lasciare apparecchiata la tavola, oltre a rappresentare un gesto di pietà, rifletteva la convinzione che la presenza dei defunti dovesse essere onorata e confortata.

Redazione

Recent Posts

Dal 20 ottobre scatta il divieto delle caldaie: non le puoi più utilizzare in Italia | Adeguati subito o rimani al freddo

Purtroppo non sarà più possibile utilizzare caldaie in Italia: con l'arrivo del freddo devi trovare…

2 ore ago

Ultim’ora LIDL: introdotta la tassa d’ingresso | Solo per entrare costerà 2 euro: un vero salasso inutile

Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…

13 ore ago

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

16 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

19 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

20 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

22 ore ago