Categories: Cultura & Spettacolo

Presentazione del romanzo su don Smaldone: un faro di speranza contro la povertà educativa

Lo Sporting Club di Nocera Inferiore ha ospitato un incontro culturale incentrato sul romanzo “Lumascuro, il prete della Città dei ragazzi”, scritto da Maria Rossi. L’evento, organizzato dal dottor Vincenzo Stile e dall’avvocato Ettore Verrillo, ha messo in luce l’importanza della collaborazione per contrastare la deprivazione educativa. Gigi Di Mauro, direttore della testata [nome della testata, se disponibile], ha moderato la discussione. La presentazione del libro, arricchita da estratti letti ad alta voce, ha delineato con abilità la figura di don Enrico Smaldone, un sacerdote la cui causa di beatificazione è in corso. L’autrice ha spiegato come il titolo, “Lumascuro”, — termine dialettale che indica il crepuscolo — rappresenti la luce di don Enrico che resiste alle tenebre. Non si tratta di una biografia rigorosamente fedele, ma di un racconto romanzato che mira a trasmettere le emozioni e la ricchezza interiore di un uomo che ha profondamente segnato la sua comunità. Rossi ha incluso dialoghi immaginari, ma ha descritto eventi realmente accaduti, menzionando personaggi realmente esistiti, modificandone i nomi solo in casi specifici per tutelare la loro riservatezza. Il libro ripercorre la vita del sacerdote, dalla sua infanzia all’impegno con gli scout, fino alla creazione della “Città dei ragazzi” di Angri, un progetto ispirato dal film “Tutti gli uomini della città dei ragazzi” di Norman Taurog. Don Smaldone ha realizzato il suo sogno di creare un rifugio per i giovani orfani e svantaggiati del dopoguerra, offrendo loro un futuro migliore. Questo esempio virtuoso trova riscontro nell’attualità, come sottolineato dalla dirigente scolastica Lucia Vollaro dell’Istituto Comprensivo “Virgilio IV” di Scampia. Vollaro ha condiviso le sue esperienze nel combattere la dispersione scolastica in un contesto di grave disagio socio-economico, evidenziando l’urgenza di progetti mirati per rendere la scuola più attraente e promuovere la legalità attraverso l’amore e l’ascolto. L’incontro si è concluso con la presentazione dei dati del rapporto “La Lampada di Aladino” di Save the Children, che colloca la Campania al primo posto in Italia per povertà educativa infantile e adolescenziale.

Redazione

Recent Posts

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

9 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

12 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

15 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

16 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

18 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

22 ore ago