La giunta comunale ha approvato diverse modifiche alla toponomastica cittadina. Tra queste, spicca la decisione di intitolare la nuova piazza di via Siciliano ai militari italiani caduti a Nassiriya, accogliendo così la proposta dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Altre deliberazioni riguardano la denominazione della scuola media “Genovesi”, che d’ora in poi porterà il nome del preside Massimo Li Pira, su richiesta della sua famiglia. La seconda traversa di via Angrisani sarà dedicata al soldato Raffaele Scannapieco, eroe di guerra. Infine, la via trasversale di via Rea, inizialmente destinata al poeta Gabriele Sellitti, sarà intitolata a Galante Oliva, figura di rilievo politico e sindacale, in seguito a indicazioni dell’Istituto Nazionale di Statistica relative all’esistenza di toponimi simili. La scuola “Genovesi” cambierà nome in omaggio a Massimo Li Pira. Inoltre, il consiglio comunale ha approvato l’intitolazione a Carlo Alberto Dalla Chiesa di una via.
Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…
La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…