Dopo un periodo di apparente oblio, il capitano della Nocerina, Luigi Cuomo, è tornato protagonista, disputando l’intera partita nella difficile trasferta di domenica contro il Nardò, vinta dai rossoneri con un netto 3-1. Il difensore, tra i migliori in campo, ha riformato la coppia centrale difensiva con Davide Cacace, un binomio che nella scorsa stagione si era distinto per impenetrabilità. Per questo motivo, Cuomo è il protagonista del quarto appuntamento della rubrica “Gol, sorrisi e tormentoni”. La canzone scelta per lui è un classico degli anni ’90, “Remember the time” di Michael Jackson, brano simbolo di un innovativo sound new jack swing. Il testo, che narra il tentativo di un uomo di riconquistare l’amore perduto, (“Ti ricordi quando ci innamorammo? Ti ricordi quando ci incontrammo per la prima volta?”), rispecchia simbolicamente il legame tra Cuomo e la Nocerina, squadra della quale è da sempre tifoso e di cui è capitano da un anno. Grazie alla sua umiltà e al suo carisma da leader, si è guadagnato un posto di rilievo nella storia del club. L’obiettivo principale del solido difensore, però, resta quello di essere un pilastro fondamentale nella squadra di Maiuri, con l’ambizione di un rapido ritorno nel calcio professionistico. “Remember the time” è quindi la colonna sonora ideale per il ritorno in campo da titolare di Luigi Cuomo nella sfida di Nardò.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…