Presso la Caserma “Cavalleri” di San Giorgio a Cremano, nei giorni 17 e 18 ottobre, la Divisione Acqui ha ospitato due importanti iniziative nel campo della sanità pubblica. Il 17 ottobre, il Corpo delle Infermiere Volontarie del X Centro di Mobilitazione della Regione Campania e operatori del 118 della Croce Rossa Italiana hanno condotto un corso di supporto vitale di base con defibrillazione (BLS-D). Dieci addetti sanitari della caserma hanno conseguito la certificazione, apprendendo le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, inclusi l’utilizzo dei Defibrillatori Automatici Esterni (DAE). Il giorno seguente, nell’ambito di una convenzione tra il Ministero della Salute e il Ministero della Difesa, si è svolto un convegno dal titolo “Un donatore moltiplica la vita”, organizzato dall’Associazione Italiana Donatori Organi (AIDO) Campania. Il dottor Michele Senneca (responsabile regionale AIDO) e il dottor Gennaro Castaldi (responsabile provinciale AIDO Caserta) hanno illustrato l’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule, sensibilizzando il personale militare della Divisione Acqui e del Reparto Comando Supporti, recentemente elevato al rango di reggimento. Il generale di divisione Antonio Vittiglio, comandante della Divisione, ha presieduto l’evento.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…