Il recital di lunedì sera a Pagani, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico presso le scuole musicali “San Giuseppe Calasazio”, ha rappresentato un evento memorabile. La performance di Raffaella Cardaropoli al violoncello, affiancata dalla pianista Flavia Salemme, ha suscitato grande entusiasmo tra il pubblico. Il celebre violoncellista Ilie Ionescu, presente all’evento (nella foto a sinistra con la moglie), ha espresso la sua profonda ammirazione per le due artiste. “Sono entrambe dotate di un talento indiscutibile,” ha dichiarato il maestro Ionescu, “ma conosco Raffaella da quando aveva otto anni e posso dire di più sulla sua evoluzione. Ho notato un progresso straordinario: ogni settimana la sua tecnica e la sua espressività crescono. Possiede tutti gli ingredienti per una brillante carriera e sono certo che, in futuro, sentiremo molto parlare di lei.” Interrogato sulle qualità di Raffaella, Ionescu ha sottolineato che “il talento è un punto di partenza, una promessa. La musica, linguaggio universale, richiede disciplina e dedizione. Il talento aiuta a superare le difficoltà iniziali, ma è indispensabile un impegno costante e un’autocritica severa. Raffaella possiede queste doti e sta lavorando per raggiungere la massima espressività, comunicando emozioni attraverso il suo strumento. La sua capacità di emozionare è straordinaria; se questo concerto si fosse svolto al Teatro San Carlo, con un artista affermato al suo posto, il teatro sarebbe stato in visibilio!” In merito ai consigli per le giovani generazioni che aspirano a intraprendere una carriera musicale, Ionescu ha osservato che “l’accelerazione frenetica del mondo moderno impedisce ai giovani di apprezzare il valore dell’impegno costante. La facilità di accesso alle informazioni tramite internet, se da un lato amplia le conoscenze, dall’altro impedisce una reale interiorizzazione del sapere. La musica, invece, offre uno spazio per l’espressione di sé, un rifugio in un mondo ideale, e rappresenta un atto di coraggio nel confrontarsi con la propria interiorità. È un balsamo per l’anima, una risposta ai problemi della contemporaneità.”
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…