La partecipazione delle Forze Armate alla trentesima edizione di “Futuro Remoto”, tenutasi a Napoli in Piazza Plebiscito dal 7 al 10 ottobre, ha riscosso un enorme successo. Gli stand delle diverse componenti militari hanno attirato un pubblico numeroso, a dimostrazione del crescente interesse per l’operato del comparto Difesa a servizio della comunità. L’evento ha registrato un afflusso di visitatori eccezionale. Tra i visitatori illustri, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, onorevole Gioacchino Alfano, e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, hanno avuto modo di esaminare gli equipaggiamenti esposti e di interagire con il personale militare. L’Esercito ha mostrato le capacità del Packbot 510, un robot telecomandato per la disattivazione di ordigni improvvisati, grazie alla presenza del suo team di artificieri. L’Aeronautica Militare ha presentato il drone Strix e una stazione meteorologica. La Marina Militare ha offerto un’esperienza immersiva grazie a un tour virtuale a bordo di un autobus equipaggiato con tecnologie all’avanguardia. I Carabinieri hanno catturato l’attenzione dei visitatori con una coinvolgente ricostruzione di una scena del crimine, illustrando le tecniche di indagine e i reagenti chimici impiegati. Organizzata da Città della Scienza e dalla Regione Campania, la manifestazione ha superato ogni aspettativa, registrando oltre 200.000 presenze, un risultato record.
La notizia dell'ultima ora è incredibile: all'improvviso cancellato l'assegno di mantenimento. Chi divorzia, d'ora in…
Sappiamo bene come in Italia vi sono ospedali e ospedali, tutti hanno le loro beghe,…
Il segreto della frutta di Eurospin era sotto gli occhi di tutti, eppure nessuno se…
Purtroppo non sarà più possibile utilizzare caldaie in Italia: con l'arrivo del freddo devi trovare…
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…