La partecipazione delle Forze Armate alla trentesima edizione di “Futuro Remoto”, tenutasi a Napoli in Piazza Plebiscito dal 7 al 10 ottobre, ha riscosso un enorme successo. Gli stand delle diverse componenti militari hanno attirato un pubblico numeroso, a dimostrazione del crescente interesse per l’operato del comparto Difesa a servizio della comunità. L’evento ha registrato un afflusso di visitatori eccezionale. Tra i visitatori illustri, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, onorevole Gioacchino Alfano, e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, hanno avuto modo di esaminare gli equipaggiamenti esposti e di interagire con il personale militare. L’Esercito ha mostrato le capacità del Packbot 510, un robot telecomandato per la disattivazione di ordigni improvvisati, grazie alla presenza del suo team di artificieri. L’Aeronautica Militare ha presentato il drone Strix e una stazione meteorologica. La Marina Militare ha offerto un’esperienza immersiva grazie a un tour virtuale a bordo di un autobus equipaggiato con tecnologie all’avanguardia. I Carabinieri hanno catturato l’attenzione dei visitatori con una coinvolgente ricostruzione di una scena del crimine, illustrando le tecniche di indagine e i reagenti chimici impiegati. Organizzata da Città della Scienza e dalla Regione Campania, la manifestazione ha superato ogni aspettativa, registrando oltre 200.000 presenze, un risultato record.
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…