L’evento “Festa dell’Orto”, svoltosi oggi nell’antico giardino di Terravecchia a Pietraccetta, ha riscosso un enorme successo. L’iniziativa, organizzata da un’ampia collaborazione tra l’associazione medica Marco Levi Biachini (presieduta dal dottor Carlo Montinari), il convento di Sant’Antonio di Nocera Inferiore (con il padre superiore frà Michele Alfano) e l’arciconfraternita Santissima Concezione, ha attirato una folla numerosa. Tra i partecipanti, si annoveravano il Vicequestore aggiunto Giuseppina Sessa, l’assessore ai servizi sociali Saverio D’Alessio, l’assessore alla pubblica istruzione Maria Laura Vigliar, numerosi presidi e professori con i loro studenti, e il dottor Carmine Zarra della Soprintendenza Beap di Salerno, figura chiave, insieme al dottor Montinari, nel progetto di restauro. Il giardino, anticamente adibito a orto di erbe officinali dai frati benedettini (come attestano documenti del XIII secolo), è stato riqualificato grazie all’impegno del ProfAgri di Castel San Giorgio, presente all’evento con docenti e allievi. Assunta Di Nunzio, direttrice del ProfAgri di Castel San Giorgio, descrive il percorso: “Abbiamo trovato un terreno invaso dai rovi. Abbiamo iniziato potando gli agrumi nella zona iniziale. È un progetto a lungo termine, data l’estensione del sito. Negli anni a venire, svilupperemo una pianificazione per ulteriori interventi.” Interrogata sul futuro del giardino, Di Nunzio ha affermato che diventerà “un punto di riferimento per la città e la provincia, a livello paesaggistico e culturale, ospitando diverse manifestazioni”. E sulla coltivazione di erbe officinali, come in passato? “Certamente! Il nostro intervento, quello del ProfAgri, punta proprio al recupero degli antichi sentieri monastici e alla ricostruzione del giardino di erbe aromatiche.”
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…