Categories: Attualità

Raccolta di Erbe e Storia Antica a Nocera Inferiore

Domani, 8 ottobre, a partire dalle 9:30, presso il Giardino di Terravecchia “Ora labora et aedifica” a Nocera Inferiore (vicino al campanile del convento di Sant’Antonio), si celebrerà una festa dedicata all’orto storico. L’evento, patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore, è organizzato da un consorzio di associazioni: l’associazione medica Marco Levi Bianchini “Scuola Medica San Giovanni in Parco”, l’arciconfraternita Santissima Concezione e il convento di Sant’Antonio. Il Giardino di Terravecchia, oggetto di attenta conservazione da parte delle associazioni, possiede un’affascinante storia. Documenti testimoniano la presenza, già intorno all’anno 1000, di un ricovero per indigenti nell’area collinare del Parco. La struttura, racchiusa da antiche mura, potrebbe corrispondere all’orto benedettino citato in antichi testi. L’importanza di questo complesso per l’ordine è confermata dalle ripetute richieste di conferma dei beni donati all’Imperatore Federico II. All’inizio del XIII secolo, il monastero sorgeva in un contesto paesaggistico e naturalistico di grande pregio, simile ad altri siti monastici di Montevergine. È quindi probabile che i monaci coltivassero erbe medicinali nei pressi dell’ospedale, avvalendosi anche delle conoscenze della Scuola Medica Salernitana. La festa includerà la partecipazione del sindaco Manlio Torquato, dell’assessore Maria Laura Vigliare, di padre Michele Alfano (superiore del convento di Sant’Antonio) e di rappresentanze scolastiche cittadine, che arricchiranno la giornata con poesie, canti, musica e disegni. I dottori Carlo Montinaro, Carmine Zarra e Giuseppe Avallone introdurranno la manifestazione, seguita da una relazione dei dottori Giuseppina Maiorino e Antonio Avallone sull'”Approccio alla natura nella stagione autunnale”. La giornata si concluderà con una suggestiva benedizione degli animali presenti.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: da MD non puoi più fare la spesa | Finisce una tradizione trentennale: clienti nel panico

L'MD dice addio al consumatore medio e saluta l'Italia. Ecco che cosa sta succedendo al…

1 ora ago

Agenzia delle Entrate, da oggi devi dichiarare pure le offerte in Chiesa | Altrimenti parte la cartella esattoriale

L'Agenzia delle Entrate effettua controlli a tappeto inaspettati. Adesso bisogna stare attenti anche per le…

2 ore ago

“Salve, il signor Rossi è in casa?” | Pensioni, da domani passano a controllarti: proprio come ai domiciliari

Allarme rosso per tutti i pensionati che vengono trattati come se stessero ai domiciliari: da…

4 ore ago

“Tanto quando se ne accorgono? Mettiamo le fa…” | SCOPERTO il pastificio più famoso d’Italia: ha ammesso tutto

Arriva l’adozione del biologico, per un’azienda radicata in una delle zone più celebrate d’Italia, non…

8 ore ago

UFFICIALE: addio al pagamento del pedaggio da ottobre | “Basta esibire la patente”: sbarra alzata in automatico

Finalmente una rivoluzione che cambierà il mondo della viabilità. Lo aspettavano da tanto tempo e…

19 ore ago

I funghi più pericolosi del mondo sono a Napoli: finisci morto dissanguato in 43 secondi | Emergenza sanitaria

Nemmeno i funghi sono più sicuri: scopri quali cibi evitare e quali no per la…

22 ore ago