Domani, 8 ottobre, a partire dalle 9:30, presso il Giardino di Terravecchia “Ora labora et aedifica” a Nocera Inferiore (vicino al campanile del convento di Sant’Antonio), si celebrerà una festa dedicata all’orto storico. L’evento, patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore, è organizzato da un consorzio di associazioni: l’associazione medica Marco Levi Bianchini “Scuola Medica San Giovanni in Parco”, l’arciconfraternita Santissima Concezione e il convento di Sant’Antonio. Il Giardino di Terravecchia, oggetto di attenta conservazione da parte delle associazioni, possiede un’affascinante storia. Documenti testimoniano la presenza, già intorno all’anno 1000, di un ricovero per indigenti nell’area collinare del Parco. La struttura, racchiusa da antiche mura, potrebbe corrispondere all’orto benedettino citato in antichi testi. L’importanza di questo complesso per l’ordine è confermata dalle ripetute richieste di conferma dei beni donati all’Imperatore Federico II. All’inizio del XIII secolo, il monastero sorgeva in un contesto paesaggistico e naturalistico di grande pregio, simile ad altri siti monastici di Montevergine. È quindi probabile che i monaci coltivassero erbe medicinali nei pressi dell’ospedale, avvalendosi anche delle conoscenze della Scuola Medica Salernitana. La festa includerà la partecipazione del sindaco Manlio Torquato, dell’assessore Maria Laura Vigliare, di padre Michele Alfano (superiore del convento di Sant’Antonio) e di rappresentanze scolastiche cittadine, che arricchiranno la giornata con poesie, canti, musica e disegni. I dottori Carlo Montinaro, Carmine Zarra e Giuseppe Avallone introdurranno la manifestazione, seguita da una relazione dei dottori Giuseppina Maiorino e Antonio Avallone sull'”Approccio alla natura nella stagione autunnale”. La giornata si concluderà con una suggestiva benedizione degli animali presenti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…