Categories: Attualità

Raccolta di Erbe e Storia Antica a Nocera Inferiore

Domani, 8 ottobre, a partire dalle 9:30, presso il Giardino di Terravecchia “Ora labora et aedifica” a Nocera Inferiore (vicino al campanile del convento di Sant’Antonio), si celebrerà una festa dedicata all’orto storico. L’evento, patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore, è organizzato da un consorzio di associazioni: l’associazione medica Marco Levi Bianchini “Scuola Medica San Giovanni in Parco”, l’arciconfraternita Santissima Concezione e il convento di Sant’Antonio. Il Giardino di Terravecchia, oggetto di attenta conservazione da parte delle associazioni, possiede un’affascinante storia. Documenti testimoniano la presenza, già intorno all’anno 1000, di un ricovero per indigenti nell’area collinare del Parco. La struttura, racchiusa da antiche mura, potrebbe corrispondere all’orto benedettino citato in antichi testi. L’importanza di questo complesso per l’ordine è confermata dalle ripetute richieste di conferma dei beni donati all’Imperatore Federico II. All’inizio del XIII secolo, il monastero sorgeva in un contesto paesaggistico e naturalistico di grande pregio, simile ad altri siti monastici di Montevergine. È quindi probabile che i monaci coltivassero erbe medicinali nei pressi dell’ospedale, avvalendosi anche delle conoscenze della Scuola Medica Salernitana. La festa includerà la partecipazione del sindaco Manlio Torquato, dell’assessore Maria Laura Vigliare, di padre Michele Alfano (superiore del convento di Sant’Antonio) e di rappresentanze scolastiche cittadine, che arricchiranno la giornata con poesie, canti, musica e disegni. I dottori Carlo Montinaro, Carmine Zarra e Giuseppe Avallone introdurranno la manifestazione, seguita da una relazione dei dottori Giuseppina Maiorino e Antonio Avallone sull'”Approccio alla natura nella stagione autunnale”. La giornata si concluderà con una suggestiva benedizione degli animali presenti.

Redazione

Recent Posts

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

28 minuti ago

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

11 ore ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

14 ore ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

17 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

18 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

20 ore ago