Categories: Cultura & Spettacolo

Incontri interattivi sulla dipendenza a Nocera Inferiore

La biblioteca Pucci di Nocera Inferiore ospiterà, a partire dal 14 ottobre, una serie di seminari interattivi dal titolo “Filosofia e psicologia: un approccio integrato alla dipendenza”. Organizzati dal servizio biblioteca-Informagiovani, gli incontri prevedono la partecipazione di docenti, psicologi e psicoterapeuti esperti in laboratori interattivi. Il ciclo prenderà il via il 14 ottobre con una sessione dedicata al tema della dipendenza in generale, seguita il 28 ottobre da un approfondimento su “Amore e Dipendenza”. Il programma si concluderà l’18 novembre con una riflessione su “Dipendenza e Felicità”. Secondo la direttrice della biblioteca, dott.ssa Nicla Iacovino, l’obiettivo è di offrire un’analisi integrata, in cui la filosofia fornisce il quadro teorico per l’autonomia individuale, mentre la psicologia, in particolare la psicoterapia, offre strumenti pratici per superare le dipendenze e promuovere l’autodeterminazione. “I seminari mirano a fornire ai partecipanti gli strumenti per affrontare le fragilità della vita e gestire le proprie emozioni,” ha spiegato la dott.ssa Iacovino. Il tema della dipendenza, declinato nelle sue diverse forme (sostanze, cibo, relazioni disfunzionali), viene affrontato con particolare attenzione. Il ciclo di seminari si inserisce in un più ampio programma di iniziative dedicate alla salute e al benessere, rispecchiando la crescente richiesta di confronto con esperti da parte dei cittadini. “Vogliamo contribuire alla crescita culturale del nostro territorio,” ha aggiunto la direttrice. Tra i relatori figurano Carlo Di Legge (docente di storia e filosofia, collaboratore dell’Università di Salerno), Luciana Desiderio (esperta di dinamiche adolescenziali), Pasquale Rossi (psicologo clinico e psicoterapeuta) e Benito Petrone (psicoterapeuta relazionale). Ogni incontro prevede una fase conclusiva di dibattito, incoraggiando la partecipazione attiva del pubblico con domande e osservazioni. Parteciperanno all’iniziativa anche il sindaco, Manlio Torquato, e l’assessore alla cultura, Maria Laura Vigliar.

Redazione

Recent Posts

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

10 ore ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

13 ore ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

16 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

17 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

19 ore ago

Ufficiale pedoni: da oggi non si passa più sulle strisce pedonali | La precedenza va data alle macchine: “se vuoi fai il giro”

Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…

23 ore ago