Categories: Senza categoria

Reazioni indignate alla sentenza della Consulta: richiesta di dimissioni per De Luca

La sentenza della Corte Costituzionale che ha respinto i ricorsi contro la sospensione di politici condannati, anche senza condanna definitiva, ha innescato forti proteste contro il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Il Movimento 5 Stelle e Si-Sel hanno espresso la loro indignazione, contestando la legittimità dell’operato della giunta regionale alla luce della decisione della Consulta. Secondo i critici, De Luca non avrebbe dovuto essere insediato, nonostante la successiva assoluzione. Tonino Scala, segretario regionale di Si-Sel, ha chiesto con fermezza le dimissioni del governatore, definendo la sua permanenza in carica una mancanza di rispetto per le istituzioni e per la dignità personale. Scala ha espresso scetticismo sulla possibilità che De Luca accolga la sua richiesta, giudicandolo inadatto a recepire tali appelli. Il segretario regionale ha criticato aspramente la decisione della Corte Costituzionale di dichiarare illegittima la sospensione della sospensione da parte del Tribunale, decisione che ha di fatto consentito a De Luca di candidarsi alla presidenza della Regione, in violazione, secondo Scala, della Legge Severino. Scala ha definito la situazione “una vergogna senza precedenti”, sottolineando che senza l’intervento del Tribunale di Napoli che ha deferito il caso alla Consulta, De Luca non sarebbe oggi governatore. Ricorda con orgoglio la campagna elettorale condotta con il candidato Salvatore Vozza, dove Si-Sel rifiutò alleanze che avrebbero portato a posizioni di potere, scegliendo invece di difendere la legalità e il rispetto delle istituzioni. Conclude affermando che l’atteggiamento di De Luca, il suo concetto di diritto e il suo approccio autoritario alle istituzioni allontanano i cittadini, soprattutto i giovani, dalla politica e mettono a rischio la democrazia, accusandolo di aver piegato le regole per le proprie ambizioni personali, sminuendo così la politica stessa.

Redazione

Recent Posts

“Ecco chi raccoglie la frutta dell’Eurospin”: svelato il segreto aziendale | Ce l’hanno fatta per 17 anni sotto al naso

Il segreto della frutta di Eurospin era sotto gli occhi di tutti, eppure nessuno se…

1 ora ago

Dal 20 ottobre scatta il divieto delle caldaie: non le puoi più utilizzare in Italia | Adeguati subito o rimani al freddo

Purtroppo non sarà più possibile utilizzare caldaie in Italia: con l'arrivo del freddo devi trovare…

5 ore ago

Ultim’ora LIDL: introdotta la tassa d’ingresso | Solo per entrare costerà 2 euro: un vero salasso inutile

Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…

16 ore ago

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

19 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

22 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

23 ore ago