Categories: Senza categoria

Un appello per la TIN: la necessità di un’azione unitaria per la sanità campana

La recente chiusura notturna del reparto di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’ospedale di Nocera Inferiore, a causa della cronica carenza di personale, suscita profonda preoccupazione. Come pediatra e dirigente del Partito Democratico, sento il dovere di intervenire. Ricordo con vivo entusiasmo l’apertura di questo reparto, un investimento significativo in risorse umane ed economiche, che ha consentito di salvare innumerevoli vite e di garantire uno sviluppo adeguato a tanti neonati prematuri o con patologie. La delicata fase perinatale, specie in presenza di complicazioni, può comportare danni irreversibili, anche letali, con conseguenti costi sociali elevatissimi in termini di riabilitazione, assistenza e perdita di produttività. I reparti TIN hanno dimostrato una significativa riduzione della mortalità infantile e delle disabilità a lungo termine, traducendosi in un miglioramento della qualità di vita e in un considerevole risparmio per il sistema sanitario. Il punto cruciale è che investire in sanità, soprattutto in personale medico e paramedico, rappresenta un investimento a lungo termine, generando un risparmio considerevole sulla spesa sanitaria complessiva, riducendo il costo dell’assistenza per malattie gravi e le lunghe liste d’attesa. Il commissariamento della sanità campana, tuttavia, impedisce assunzioni urgenti e necessarie, come dimostra la progressiva riduzione di posti letto in diversi reparti dell’ospedale di Nocera Inferiore (ginecologia, rianimazione e ora la TIN). È necessario superare le sterili polemiche e le accuse reciproche, frutto di un passato di inefficienze e clientelismo. Serve un’azione coordinata a livello regionale e nazionale per raggiungere tre obiettivi prioritari: porre fine al commissariamento, ottenendo così una gestione più efficiente ed efficace; ottenere stanziamenti straordinari per assumere personale medico e paramedico, colmando le carenze di organico; aumentare i finanziamenti del SSN per la Campania, svantaggiata rispetto ad altre regioni del Nord Italia. Il Partito Democratico e l’amministrazione regionale stanno lavorando in questa direzione, ma è fondamentale un’azione unitaria che superi le divisioni politiche e ponga al centro l’interesse della collettività. Uniamo le forze per una sanità campana più forte ed efficiente.

Redazione

Recent Posts

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

27 minuti ago

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

11 ore ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

14 ore ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

17 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

18 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

20 ore ago