Concilia Lex, una società di mediazione con oltre quaranta sedi in Italia, organizza a Napoli, presso la Sala Ischia della Mostra d’Oltremare, il 14 ottobre, una giornata di approfondimento dedicata alla mediazione civile e commerciale. L’evento mira a riunire operatori del settore giustizia, giurisprudenza, mediazione e comunicazione per analizzare l’evoluzione di questo istituto, introdotto dal decreto legislativo 28/2010, e la sua importanza nella risoluzione stragiudiziale di controversie civili e commerciali. Gli obiettivi del convegno sono triplici: illustrare le complessità delle procedure di mediazione; raccogliere e confrontare le diverse opinioni degli stakeholders; e incoraggiare quanti promuovono la cultura della mediazione, analizzando le sfide e coinvolgendo gli esperti legislativi. Il programma prevede interventi di illustri relatori, tra cui il sindaco di Napoli, il presidente del Tribunale di Napoli, il responsabile scientifico di Concilia Lex, due magistrati della Corte di Cassazione, un giudice del Tribunale di Verona, una docente universitaria di Diritto Commerciale, il direttore di una rivista specializzata in mediazione, il capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, e il sottosegretario alla Giustizia, che concluderà i lavori. La moderazione sarà affidata ad una docente dell’Università Bicocca di Milano.
L'Agenzia delle Entrate effettua controlli a tappeto inaspettati. Adesso bisogna stare attenti anche per le…
Allarme rosso per tutti i pensionati che vengono trattati come se stessero ai domiciliari: da…
Arriva l’adozione del biologico, per un’azienda radicata in una delle zone più celebrate d’Italia, non…
Finalmente una rivoluzione che cambierà il mondo della viabilità. Lo aspettavano da tanto tempo e…
Nemmeno i funghi sono più sicuri: scopri quali cibi evitare e quali no per la…
La notizia dell'ultima ora è incredibile: all'improvviso cancellato l'assegno di mantenimento. Chi divorzia, d'ora in…