L’associazione culturale “Rinnovamenti” ha proseguito con successo il suo ciclo di otto incontri formativi dedicati alla politica e all’amministrazione pubblica. Sabato scorso, presso la biblioteca “Antonio Gramsci” di Castel San Giorgio, si è tenuto il terzo appuntamento, aperto a cittadini e amministratori locali provenienti da Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Corbara, Sarno, Siano e Roccapiemonte. La sessione ha affrontato il tema della governance comunale, suddividendosi in due parti principali.
La prima parte, tenuta dal dottor Roberto Ricciardelli, esperto di diritto amministrativo, ha tracciato un’esaustiva panoramica dell’evoluzione del sistema politico-istituzionale comunale. L’analisi si è concentrata sugli organi principali dell’ente, con particolare attenzione all’impatto della legge numero 81 del 1993 sull’elezione diretta del sindaco e sulla conseguente riorganizzazione del sistema comunale. Ricciardelli ha inoltre illustrato le caratteristiche fondamentali del governo comunale.
Successivamente, il dottor Angelo Cucco, segretario generale del comune di Portici, ha illustrato l’organizzazione interna del comune, fornendo una dettagliata descrizione del suo complesso funzionamento. La sua presentazione ha spaziato dalla struttura burocratica alle diverse figure professionali, dai dirigenti ai vincoli finanziari, analizzando l’adattamento continuo dell’ente alle mutevoli esigenze e gli strumenti che ne garantiscono l’autonomia organizzativa. L’esperienza maturata dal dottor Cucco nei comuni di piccole dimensioni ha arricchito ulteriormente la sua esposizione.
L’alto livello di partecipazione e l’attivo coinvolgimento dei presenti, che hanno posto domande e condiviso osservazioni, hanno contraddistinto l’incontro. Ai partecipanti sono stati forniti i riferimenti normativi e bibliografici pertinenti.
Il prossimo appuntamento, sabato 15 ottobre, verterà sulla finanza locale, con focus su bilancio comunale, tributi e fondi europei. Interverranno i dottori Vincenzo Addesso, Nobile Montefusco e Gerardo Cardillo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…