Domani, a Napoli, Sinistra Italiana (SI-SEL) si unirà alla protesta dei lavoratori sanitari contro i tagli imposti da Governo e Regione Campania. Il coordinatore regionale, Tonino Scala, denuncia il collasso del sistema sanitario regionale, imputando al Presidente De Luca una gestione inefficace e priva di concretezza, caratterizzata da annunci pomposi ma privi di riscontro. Scala sottolinea la rapidità con cui De Luca ha proceduto alle nomine, a differenza dell’inerzia dimostrata di fronte alle reali esigenze dei cittadini e del personale. L’assenza di cure adeguate, diagnosi e prevenzione, secondo Scala, è inaccettabile. SI-SEL, pertanto, manifesterà il proprio dissenso rispetto a questa situazione critica, che rischia di causare la perdita di ulteriori duemila posti di lavoro, aggravando un settore già fortemente provato. Il gruppo parlamentare di SI-SEL ha inoltre depositato un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo chiarimenti sulle scelte sconsiderate che stanno compromettendo la sanità campana. Dopo le problematiche legate al dumping contrattuale, al mancato rinnovo del contratto nazionale e agli arretrati non pagati, la minaccia di licenziamenti per duemila operatori sanitari rappresenta l’ennesimo colpo a un sistema già fragile. Sinistra Italiana si oppone a questa politica nociva e miope, che rischia di privare i cittadini campani dell’assistenza sanitaria necessaria.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…