Categories: Attualità

Il colosso Gori: un debito di 244 milioni di euro e tariffe in costante aumento

Gruppi civici denunciano un aumento del 67% delle tariffe idriche Gori dal 2011 al 2016, con ulteriori incrementi previsti. Una famiglia tipo che consuma 200 metri cubi d’acqua all’anno si troverà a pagare 440 euro, mentre per le seconde case la spesa salirà a 670 euro. Le attività commerciali, con un consumo medio di 500 metri cubi (tipico di bar, ristoranti e locali simili), affronteranno un costo di circa 1570 euro, con prospettive di ulteriori aumenti futuri. Questo significativo aumento tariffario non basta a sanare il deficit dell’azienda, che richiede un prestito di ben 244 milioni di euro dalla CSEA (Cassa Servizi Energetici e Ambientali). Questo importo, se concesso, graverà inevitabilmente sulle bollette dei cittadini a partire dal 2020. Per sensibilizzare la popolazione, i comitati civici Ato 3 e il coordinamento campano per la gestione pubblica dell’acqua organizzano gazebo informativi sabato 1 e domenica 2 ottobre in diverse località: Boscoreale (Piazza Vargas, domenica, ore 10:00); Bracigliano (Piazza Tuoro, sabato, ore 10:00); Casalnuovo (Piazza Municipio, domenica, ore 10:00); Castel San Giorgio (Piazza Municipio, domenica, ore 11:00); Castellamare (Villa Comunale, domenica, ore 11:00); Gragnano (Piazza Aubry, sabato e domenica, ore 11:00); Marigliano (Piazza Municipio, domenica, ore 10:00); Nocera Inferiore (Piazza Amendola, domenica, ore 10:00 – flash mob ore 12:00); Nocera Superiore (Via Matteotti, domenica, ore 10:00); Nola (Piazza Duomo, domenica, ore 10:00); Pomigliano d’Arco (Piazza Pratola Ponte, domenica, ore 10:30); Pompei (Piazza Bartolo, sabato, ore 10:00); Sarno (Corso Giovanni Amendola, domenica, ore 11:00); Siano (Piazza Municipio, domenica, ore 11:00); Pagani (Piazza S. Alfonso, sabato e domenica, ore 11:00); San Giorgio a Cremano (Piazza Troisi, sabato, ore 11:00); Saviano (Piazza Vittoria, domenica, ore 10:00); Tufino (Piazza Gragnano, domenica, ore 10:00); Roccapiemonte (Piazza Zanardelli – Casali, domenica, ore 10:00); Torre del Greco (Piazza Santa Croce, domenica, ore 10:00).

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

3 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

6 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

9 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

10 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

12 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

13 ore ago