Il colosso Gori: un debito di 244 milioni di euro e tariffe in costante aumento

Gruppi civici denunciano un aumento del 67% delle tariffe idriche Gori dal 2011 al 2016, con ulteriori incrementi previsti. Una famiglia tipo che consuma 200 metri cubi d’acqua all’anno si troverà a pagare 440 euro, mentre per le seconde case la spesa salirà a 670 euro. Le attività commerciali, con un consumo medio di 500 metri cubi (tipico di bar, ristoranti e locali simili), affronteranno un costo di circa 1570 euro, con prospettive di ulteriori aumenti futuri. Questo significativo aumento tariffario non basta a sanare il deficit dell’azienda, che richiede un prestito di ben 244 milioni di euro dalla CSEA (Cassa Servizi Energetici e Ambientali). Questo importo, se concesso, graverà inevitabilmente sulle bollette dei cittadini a partire dal 2020. Per sensibilizzare la popolazione, i comitati civici Ato 3 e il coordinamento campano per la gestione pubblica dell’acqua organizzano gazebo informativi sabato 1 e domenica 2 ottobre in diverse località: Boscoreale (Piazza Vargas, domenica, ore 10:00); Bracigliano (Piazza Tuoro, sabato, ore 10:00); Casalnuovo (Piazza Municipio, domenica, ore 10:00); Castel San Giorgio (Piazza Municipio, domenica, ore 11:00); Castellamare (Villa Comunale, domenica, ore 11:00); Gragnano (Piazza Aubry, sabato e domenica, ore 11:00); Marigliano (Piazza Municipio, domenica, ore 10:00); Nocera Inferiore (Piazza Amendola, domenica, ore 10:00 – flash mob ore 12:00); Nocera Superiore (Via Matteotti, domenica, ore 10:00); Nola (Piazza Duomo, domenica, ore 10:00); Pomigliano d’Arco (Piazza Pratola Ponte, domenica, ore 10:30); Pompei (Piazza Bartolo, sabato, ore 10:00); Sarno (Corso Giovanni Amendola, domenica, ore 11:00); Siano (Piazza Municipio, domenica, ore 11:00); Pagani (Piazza S. Alfonso, sabato e domenica, ore 11:00); San Giorgio a Cremano (Piazza Troisi, sabato, ore 11:00); Saviano (Piazza Vittoria, domenica, ore 10:00); Tufino (Piazza Gragnano, domenica, ore 10:00); Roccapiemonte (Piazza Zanardelli – Casali, domenica, ore 10:00); Torre del Greco (Piazza Santa Croce, domenica, ore 10:00).