Settantré anni dopo la sua scomparsa, il soldato Gerardo Mauro è tornato nella sua città natale, Nocera Superiore. I resti mortali del militare, caduto in Calabria durante la Seconda Guerra Mondiale, sono stati solennemente trasferiti nel cimitero cittadino. Nato a Nocera Superiore il 18 marzo 1909, figlio di Antonio e Raffaella Mauro, Gerardo perse la vita il 29 luglio 1943 tra Bovalino e Locri, a 34 anni, a causa di un bombardamento aereo. Dopo la sepoltura nel cimitero di Locri, le sue spoglie furono trasferite nel 1957 al sacrario militare di Reggio Calabria, grazie alla corrispondenza tra la moglie, Concetta Faiella, e il custode del cimitero di Locri, fino alla morte della stessa. Grazie alla perseveranza dei familiari, il soldato è finalmente tornato a casa. Una toccante cerimonia funebre si è svolta presso la camera mortuaria del cimitero, con la celebrazione di una messa officiata da don Pietro Califano, cappellano del cimitero. La bara, avvolta nel tricolore, è stata poi portata in corteo, scortata da militari dell’Esercito Italiano e da agenti della Polizia Municipale, alla tomba di famiglia. Presenti alla cerimonia la figlia Raffaela Mauro con i suoi cari, il sindaco Giovanni Maria Cuofano con una rappresentanza della Polizia Locale, delegazioni dell’Esercito Italiano (Battaglione Trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore) e dei Carabinieri (Stazione di Nocera Superiore). “È stato commovente riabbracciare mio padre dopo così tanti anni,” ha dichiarato la figlia, Raffaela, ricordando di avere solo due anni quando lui partì per la guerra. “Il suo ritorno ci riempie di orgoglio e onore, e custodiremo per sempre la sua memoria nel nostro cuore.”
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…