Avviato a Nocera Inferiore un nuovo corso di giornalismo

L’associazione EsseInfo, casa editrice del quotidiano “Risorgimento Nocerino”, ha presentato oggi presso il Comune di Nocera Inferiore la seconda edizione del suo corso di formazione giornalistica. Il programma, patrocinato dal Comune, dall’Assostampa “Provincia di Salerno”, dall’Assostampa “Campania Valle del Sarno” e dal Circolo Punto Lab, inizierà il 3 ottobre 2024 alle 16:00 presso la biblioteca comunale “Raffaele Pucci”. La scadenza delle iscrizioni è stata prorogata al 30 settembre. Il corso, che si concluderà a marzo, prevede incontri bimensili, ogni lunedì alterno, dalle 16:00 alle 18:00. Gigi Di Mauro, direttore del “Risorgimento Nocerino”, ha sottolineato l’innovazione di questa edizione, suggerita dal presidente dell’Assostampa “Provincia di Salerno”, Nunziante Di Maio: l’accesso è aperto a tutti, senza limiti di età, sia a chi non è iscritto all’ordine dei giornalisti sia ai professionisti già in attività, offrendo un’opportunità di aggiornamento professionale. Ogni lezione vedrà Di Mauro affiancato da un esperto del settore, che condividerà la propria esperienza e analizzerà gli aspetti tecnici della giornata. Tra i relatori figurano Annamaria Barbato Ricci (esperta in comunicazione istituzionale), Alessandro Di Liegro (“Il Messaggero”), il Tenente Colonnello Luigi Usai (capo ufficio stampa della Divisione “Acqui”), Lucia Trotta (direttrice di Media News 24), Antonio Ioele (direttore di “La Red”), Maria Rosaria Vitiello (“Il Mattino”), Carlo Meo, Davide Speranza (“La Città”), Giuseppe Colamonaco (Rta Live e Cronache), e alcuni ex allievi del corso precedente: Danila Sarno, Rossella Soldani, Valerio D’Amico, Virginia Vicidomini e Tania Pentangelo (neo vicedirettrice del “Risorgimento”). Nunziante Di Maio ha spiegato che, pur valutando l’estensione dell’iniziativa a Salerno, si è optato per ora per rafforzare questa edizione, promuovendo la collaborazione tra giornalisti delle due province. Il sindaco Manlio Torquato ha espresso il sostegno dell’amministrazione comunale, sottolineando la qualità dell’iniziativa e il successo della precedente edizione, che aveva formato 32 partecipanti. Per iscriversi, è possibile scaricare il modulo dal link indicato.