L’anno scolastico 2016/17 del Liceo Linguistico “Giambattista Vico” di Nocera Inferiore ha avuto un inizio difficile. Problemi idrici persistenti hanno interrotto le lezioni, portando alla chiusura dell’istituto giovedì e a un’agitazione studentesca culminata in uno sciopero. La mancanza di acqua, infatti, ha creato una situazione di stallo, innescata dall’incertezza sulla posizione dell’ente provinciale. Nonostante la richiesta di intervento della preside Teresa De Caprio, l’ente non ha ancora dichiarato l’edificio inagibile né avviato interventi risolutivi, alimentando la frustrazione degli studenti. Privi di chiarezza sui tempi di risoluzione del problema, gli studenti hanno deciso di prolungare lo sciopero fino a lunedì, quando una delegazione si recherà presso la Provincia di Salerno per una protesta più incisiva. Una studentessa, esprimendo la preoccupazione generale, ha dichiarato: “L’inazione della Provincia ha paralizzato la scuola. Come studenti, abbiamo il diritto di far sentire la nostra voce e intendiamo raggiungere il Palazzo Sant’Agostino per far valere le nostre ragioni.” L’iniziativa degli studenti evidenzia la gravità della situazione: la regolare attività didattica di centinaia di ragazzi non può essere compromessa da problemi infrastrutturali di questa portata.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…