Categories: L'Editoriale

Il caso Federico: bilancia della giustizia o squilibrio? La legge, pur dovendo essere rispettata, a volte sembra perdere il suo equilibrio. Esprimiamo la nostra solidarietà alla giornalista Rosaria Federico de “La Città” di Salerno, il cui telefono cellulare è stato sequestrato in seguito al suo rifiuto di rivelare le fonti di un articolo pubblicato a giugno. Franco Abruzzo, ex presidente dell’Ordine dei giornalisti lombardi, nel suo intervento online, sottolinea che l’articolo 2 (comma 3) della legge professionale n. 69/1963 obbliga i giornalisti a tutelare il segreto professionale sulle fonti, qualora la natura delle informazioni lo richieda. Questa disposizione protegge sia il giornalista che le sue fonti. Analoga protezione è prevista dall’articolo 13 (V comma) della legge sulla privacy (n. 675/1996), che riconosce il segreto professionale giornalistico limitatamente alla fonte. La violazione di questa regola etica comporta sanzioni disciplinari (articolo 48 della legge n. 69/1963). Tuttavia, il segreto professionale non è assoluto. L’articolo 200 del Codice di procedura penale del 1988 specifica che, pur potendo il giornalista opporre il segreto professionale in giudizio, il giudice può ordinare la rivelazione della fonte qualora le informazioni siano essenziali per la prova di un reato e la loro veridicità possa essere verificata solo tramite l’identificazione della fonte. Questa deroga è ammissibile solo se: a) le informazioni sono indispensabili per la prova del reato; b) la verifica della loro attendibilità richiede l’identificazione della fonte. Non conosciamo nel dettaglio i fatti contestati alla collega Federico, ma ci chiediamo se il magistrato Silvio Marco Guarriello abbia agito in conformità all’articolo 200 del Codice di procedura penale. Il Comitato di redazione de “La Città”, insieme all’Ordine e al sindacato dei giornalisti, che hanno espresso solidarietà alla collega, nutrono dubbi in merito. In attesa di chiarimenti, esprimiamo a Rosaria la nostra vicinanza e solidarietà. Gigi Di Mauro

Recent Posts

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

18 minuti ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

3 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

4 ore ago

Questo è il pesce più tossico d’Italia: lo comprano i ricchi per fare gli splendidi | Ma ti prendi 7 cancri diversi

In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…

6 ore ago

Introdotto il BONUS PATENTE in busta paga: 67,50 euro in più se guidi la macchina | Svolta epocale in Senato

Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…

10 ore ago

UFFICIALE: la pensione di Dicembre è stata soppressa | Non ti arriva neanche 1€ per il cenone di Natale: ti tocca la Caritas

Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…

21 ore ago