Quattro anni di successo per l’Accademia Musicale Nocerina

Quattro anni di successo per l’Accademia Musicale Nocerina

L’Accademia Musicale Nocerina, fiore all’occhiello dell’associazione culturale Sant’Anna e guidata dal Maestro Pietro Sellitto, celebra il suo quarto anniversario. Nata nel 2013 nel suggestivo scenario del monastero domenicano di Nocera Inferiore, l’accademia offre percorsi formativi di alto livello a chiunque desideri intraprendere una carriera nel mondo della musica. La qualità dell’insegnamento è garantita da un corpo docente composto da musicisti di provata esperienza. Questo approccio ha portato ad un rapido incremento delle iscrizioni e ad una serie di prestigiosi riconoscimenti ottenuti dagli allievi in competizioni nazionali e internazionali. L’offerta didattica spazia dal canto lirico e leggero a strumenti come pianoforte, chitarra, violino, violoncello, flauto, arpa, tromba e percussioni, includendo anche corsi di musica da camera, composizione, solfeggio e orchestrazione. Tra le iniziative più innovative, un programma di propedeutica musicale per bambini dai 3 ai 7 anni, curato dalla musicologa dott.ssa Fabiana Buongiovanni, e un laboratorio orchestrale che quest’anno vanta la collaborazione di rinomati direttori d’orchestra. L’Accademia si distingue inoltre per la collaborazione con artisti di talento, sia emergenti che affermati a livello nazionale e internazionale, come dimostrato dal concerto della violoncellista Raffaella Cardaropoli (vincitrice del premio Abbado 2015) lo scorso 13 novembre e dall’esibizione del duo Venezia-Mansueto il 5 giugno. Le attività dell’Accademia contribuiscono, infine, alla promozione del patrimonio storico e artistico del monastero di Sant’Anna, uno dei luoghi più antichi e affascinanti di Nocera Inferiore.