Settembre ha segnato il 73° anniversario delle tragiche vicende di Cefalonia e Corfù, eventi commemorati con due solenni manifestazioni organizzate dall’Associazione Nazionale Reduci e Familiari Caduti Divisione Acqui, sezione Campania-Lucania, e dal Comando Divisione “Acqui”. Il 16 settembre, presso il Maschio Angioino a Napoli, si è tenuta una toccante cerimonia. Un picchetto d’onore del neo reggimento di supporto alla Divisione Acqui ha reso gli onori ai caduti, con la deposizione di una corona d’alloro sulla lapide commemorativa nel cortile del castello. A seguire, una mostra fotografica allestita nella Torre del Beverello ha ripercorso gli eventi di quegli anni. Il 20 settembre, presso il circolo ufficiali di Napoli, si è svolta una conferenza dal titolo “Volontà di combattere, scelta di arrendersi”, preceduta da una messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre nella chiesa di Santa Croce e San Michele Arcangelo. Il generale di brigata in riserva Luigi Vinaccia ha analizzato gli aspetti militari delle azioni della Divisione Acqui nel settembre 1943, mentre la dottoressa Isabella Insolvibile, ricercatrice della Seconda Università di Napoli, ha illuminato gli aspetti socio-culturali del conflitto e delle tragedie di Cefalonia e Corfù. La giornalista Daniela Volpecina ha moderato l’incontro. Alle cerimonie hanno partecipato, oltre alle autorità civili e militari, alcuni reduci della Divisione, in segno della forte collaborazione consolidata nel tempo tra l’Associazione Nazionale Reduci e il Comando Divisione “Acqui”, guidato dal generale di divisione Antonio Vittiglio, con sede nella caserma Cavalleri a San Giorgio a Cremano. La riorganizzazione dell’Esercito ha assegnato al generale Vittiglio il comando delle brigate “Garibaldi”, “Aosta”, “Sassari”, “Granatieri di Sardegna” e “Pinerolo”, confermando il ruolo cruciale del Comando Divisione “Acqui” nella preparazione delle truppe per la sicurezza del Sud Italia e delle isole maggiori, nonché per le missioni internazionali.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…