Il 19 settembre, alle 18:00, presso la chiesa di Sant’Anna a Nocera Inferiore, si terrà la presentazione del volume “Il Monastero di Sant’Anna di Nocera nell’età moderna e contemporanea”, opera del professor Gerardo Ruggiero. Le relatrici saranno la professoressa Lucetta Scaraffia (docente presso l’Università La Sapienza di Roma e editorialista de L’Osservatore Romano) e il professor Michele Miele (Università Federico II di Napoli e Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, direttore di Campania Sacra). Questo lavoro, pubblicato nell’autunno del 2015, costituisce un’approfondita analisi storico-artistico-culturale del monastero, completando il precedente studio del professor Ruggiero, “Il Monastero di Sant’Anna di Nocera. Dalla fondazione al Concilio di Trento” (1989). La ricerca illustra la settecentesca storia di questa istituzione religiosa, che ha mantenuto la sua sede anche dopo l’unificazione d’Italia, evitando la chiusura grazie al trasferimento di suore domenicane da Bertinoro, per volere dell’Ordine provinciale. La presentazione si inserisce nel programma di celebrazioni del Giubileo dell’Ordine Domenicano, in occasione dell’ottavo centenario della sua predicazione.
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…