Categories: L'azzeccagarbugli

La Corte Suprema: l’equa divisione dei compiti domestici tra coniugi

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 24471/2014) ha ribaltato una precedente decisione della Corte d’Appello di Venezia, affermando il principio di uguaglianza di genere nella spartizione delle faccende domestiche. La sentenza, sollevata in risposta a una causa per risarcimento danni a seguito di incidente stradale, contestava il diniego di risarcimento per la perdita della capacità di svolgere lavori domestici ad un uomo, motivato con l’affermazione che tali compiti non rientrino “nell’ordine naturale delle cose” per il sesso maschile. La Corte Suprema ha respinto questa argomentazione, evidenziando tre punti cruciali. In primo luogo, la suddivisione dei lavori domestici non è dettata da una presunta “natura” ma dalle scelte individuali e dalle consuetudini sociali, in continua evoluzione. In secondo luogo, la decisione della Corte d’Appello contrasta con l’articolo 143 del codice civile, che sancisce la parità di contribuzione dei coniugi ai bisogni familiari. Infine, la Corte Suprema ha sottolineato che chiunque, indipendentemente dal genere, si occupa di una parte, sia pure minima, delle faccende domestiche, per la propria autonomia personale. Di conseguenza, la Corte Suprema ha stabilito il diritto al risarcimento per la perdita della capacità di contribuire alle faccende domestiche anche nel caso dell’uomo coinvolto nella causa. La sentenza rappresenta una chiara condanna dei pregiudizi sessisti, promuovendo invece un modello di coppia basato sulla collaborazione e su una divisione equa dei compiti, a beneficio dell’armonia e dell’equilibrio familiare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

700€: ufficiale la nuova TASSA TERMOSIFONE 2026 | Pagala o non sei autorizzato ad accendere riscaldamento

La nuova tassa sui termosifoni è un vero e proprio salasso. Non puoi scampare ormai,…

47 minuti ago

Va a comprare le sigarette e gli danno “2 euro rare” di resto | Rivendute ad un numismatico per 3 milioni di euro

Veramente è andato a comprare le sigarette e con quei 2 euro di resto ha…

3 ore ago

Nocera Inferiore travolta dalle fiamme: incendio nel sottotetto di uno stabile | L’intervento dei Vigili del Fuoco

Nocera Inferiore travolta dalle fiamme per quell'incendio scoppiato nel sottotetto di uno stabile. Sono dovuti…

5 ore ago

Auto, addio al mercato dell’usato: proibito per legge dallo Stato Italiano | O compri nuovo o rimani a piedi

Cosa vuol dire che potrete dire addio al mercato dell'usato per le auto? Veramente devi…

7 ore ago

SIGILLI AL CONAD: ritirato immediatamente il prodotto più consumato dagli italiani | Non lo possono vendere per legge

Uno dei prodotti più consumati e amati dai cittadini è stato ritirato dagli scaffali del…

18 ore ago

“Ti posso dare il Nazionale?” | Prosciutto crudo, scappa quando il salumiere te lo vuole rifilare: è lo scarto dello scarto

Se ami il prosciutto del supermercato è meglio che fai moltissima attenzione quando il salumiere…

21 ore ago