Categories: Cultura & Spettacolo

Ventennale di “I Cortili della Storia” a Sant’Egidio del Monte Albino

Sant’Egidio del Monte Albino si prepara ad ospitare la ventesima edizione della suggestiva rievocazione storica “I Cortili della Storia”, in programma sabato 17 e domenica 18 settembre. Questa celebrazione, nata vent’anni fa grazie all’iniziativa del dottor Alfonso Tortora per valorizzare il patrimonio culturale del territorio, richiama l’atmosfera di un’antica festa popolare, un viaggio tra basso medioevo e XVI secolo. L’evento, ormai un appuntamento di punta nell’agro nocerino-sarnese, ha registrato circa 15.000 presenze l’anno scorso e quest’anno si prevede un’affluenza ancora maggiore.

I visitatori potranno passeggiare tra i cortili, ammirando figuranti in abiti d’epoca che offriranno assaggi di specialità locali preparate secondo ricette tradizionali, tra cui “fusillo sangiliano”, “sciuanelle” e pizza di granone. Il programma prevede rappresentazioni teatrali ispirate a Shakespeare e ad altri autori, ricostruzioni di eventi storici del paese, come le antiche impiccagioni e le elezioni del “sindaco universale”, e la possibilità di assistere a una tipica cena medievale.

Inoltre, sarà possibile osservare dimostrazioni di antichi mestieri artigianali, dalla creazione della pergamena alla lavorazione della seta, dalla caseificazione all’impagliatura di sedie, dalla coniazione delle monete alla produzione di vasellame e alla panificazione. Una novità di quest’anno è la presenza dell’artista di strada mangiaspade “Shezan il genio impossibile”. Per i più audaci, saranno proposti combattimenti tra cavalieri e un torneo di tiro con l’arco a cura dell’associazione “I Cavalieri del Giglio”.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Egidio del Monte Albino con il patrocinio del Comune, è presentato anche sulla pagina Facebook “I Cortili della Storia – XX edizione”, dove trovare maggiori dettagli. Per anticipare i festeggiamenti, venerdì 16 settembre alle 20:30 in piazza Giovanni Paolo II, sarà offerto un dolce creato appositamente per l’occasione, a base di arance di Sant’Egidio e preparato dalla pasticceria locale Pepe.

Redazione

Recent Posts

Scoppia la cultura al museo archeologico di Nocera | L’imperdibile appuntamento autunnale

Al museo archeologico di Nocera quell'imperdibile appuntamento autunnale fa scoppiare la cultura e la riscoperta…

48 minuti ago

Ultim’ora: morto il centro commerciale dei centri commerciali | L’Italia piange il suo gigante: tutto fallito in una notte

Incredibile, ormai il mercato sta per essere investito da un mare di novità non sempre…

2 ore ago

700€: ufficiale la nuova TASSA TERMOSIFONE 2026 | Pagala o non sei autorizzato ad accendere riscaldamento

La nuova tassa sui termosifoni è un vero e proprio salasso. Non puoi scampare ormai,…

3 ore ago

Va a comprare le sigarette e gli danno “2 euro rare” di resto | Rivendute ad un numismatico per 3 milioni di euro

Veramente è andato a comprare le sigarette e con quei 2 euro di resto ha…

5 ore ago

Nocera Inferiore travolta dalle fiamme: incendio nel sottotetto di uno stabile | L’intervento dei Vigili del Fuoco

Nocera Inferiore travolta dalle fiamme per quell'incendio scoppiato nel sottotetto di uno stabile. Sono dovuti…

7 ore ago

Auto, addio al mercato dell’usato: proibito per legge dallo Stato Italiano | O compri nuovo o rimani a piedi

Cosa vuol dire che potrete dire addio al mercato dell'usato per le auto? Veramente devi…

9 ore ago