Preoccupazione del sindaco di Corbara per il futuro del Piano di Zona S1

Preoccupazione del sindaco di Corbara per il futuro del Piano di Zona S1

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, esprime profonda preoccupazione per l’imminente cessazione delle attività del Piano di Zona S1 a partire dal 1° ottobre. La mancanza di personale qualificato, a seguito della riorganizzazione in sub-ambiti, rischia di paralizzare completamente i servizi sociali, con gravi conseguenze per le fasce più vulnerabili della popolazione. In una missiva inviata ai sindaci degli altri undici comuni coinvolti e per conoscenza all’Assessorato regionale alle Politiche Sociali, Pentangelo sottolinea l’urgenza di una soluzione. Il sindaco evidenzia dubbi sulla tempestiva e corretta costituzione del nuovo sub-ambito di cui Corbara farà parte, con Scafati quale comune capofila, insieme ad Angri e Sant’Egidio del Monte Albino. L’interruzione dei servizi, avverte Pentangelo, costituirebbe una grave lacuna non solo dal punto di vista legale, ma soprattutto etico, compromettendo la tutela delle categorie più fragili. Per evitare questa situazione critica, il sindaco propone con forza la proroga delle competenze del Piano di Zona S1 fino al 31 dicembre, auspicando un intervento tempestivo e risolutivo da parte della Regione e degli enti locali coinvolti. L’obiettivo è preservare la continuità dei servizi sociali essenziali per la comunità e scongiurare una situazione di blocco totale delle attività a partire dal prossimo 1° ottobre.