Categories: Attualità

Modernizzazione dei parcheggi a Nocera Inferiore: un sistema automatizzato per migliorare l’efficienza

Oggi, presso Palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare il nuovo sistema di gestione automatizzata dei parcheggi comunali, gestiti dalla Multiservizi. Questo progetto, che comprende la riorganizzazione e l’ammodernamento degli impianti dei parcheggi di via Barbarulo, via Sarajevo e via Canale, ha già mostrato risultati positivi, con un aumento significativo delle entrate nel primo bimestre. A titolo d’esempio, ad agosto, il parcheggio di via Sarajevo ha registrato un incremento del 27%. Fernando Argentino, presidente della Multiservizi, ha spiegato che il sistema, che include una sala di controllo centralizzata in via Barbarulo per monitorare costantemente i tre parcheggi connessi in rete, estende l’automazione e integra le aree di sosta. Il pagamento avviene tramite casse automatiche, consentendo al personale di essere ricollocato in altri settori, principalmente nell’igiene urbana. Il sindaco Manlio Torquato ha espresso soddisfazione per questo traguardo raggiunto in collaborazione con la Multiservizi, sottolineando l’imminente revisione delle tariffe, che rimarranno sostanzialmente invariate, con modifiche mirate agli abbonamenti, al loro numero e alla loro distribuzione nelle diverse aree. L’amministrazione comunale ha inoltre sollecitato la Multiservizi ad aggiornare i parcometri stradali. L’obiettivo finale è l’automazione del parcheggio della cittadella giudiziaria. La “Park it”, azienda selezionata tramite gara d’appalto e attiva nel settore da oltre 12 anni, ha installato i nuovi sistemi di controllo. Il CEO Sauro Rossi ha evidenziato i vantaggi del sistema centralizzato, che garantisce maggiore sicurezza, semplicità d’uso, un’ampia gamma di opzioni tariffarie e una migliore analisi dei dati.

Redazione

Recent Posts

Cappotto termico, se ce l’hai lo devi smontare immediatamente: passato il DECRETO ECOLOGICO | Case italiane in lacrime

Se uno di noi ha montato il cappotto termico, o peggio ancora i pannelli solari,…

2 ore ago

Scoppia la cultura al museo archeologico di Nocera | L’imperdibile appuntamento autunnale

Al museo archeologico di Nocera quell'imperdibile appuntamento autunnale fa scoppiare la cultura e la riscoperta…

4 ore ago

Ultim’ora: morto il centro commerciale dei centri commerciali | L’Italia piange il suo gigante: tutto fallito in una notte

Incredibile, ormai il mercato sta per essere investito da un mare di novità non sempre…

5 ore ago

700€: ufficiale la nuova TASSA TERMOSIFONE 2026 | Pagala o non sei autorizzato ad accendere riscaldamento

La nuova tassa sui termosifoni è un vero e proprio salasso. Non puoi scampare ormai,…

6 ore ago

Va a comprare le sigarette e gli danno “2 euro rare” di resto | Rivendute ad un numismatico per 3 milioni di euro

Veramente è andato a comprare le sigarette e con quei 2 euro di resto ha…

8 ore ago

Nocera Inferiore travolta dalle fiamme: incendio nel sottotetto di uno stabile | L’intervento dei Vigili del Fuoco

Nocera Inferiore travolta dalle fiamme per quell'incendio scoppiato nel sottotetto di uno stabile. Sono dovuti…

11 ore ago