I versi della nostra docente evocano la recente venuta dell’estate, con un’inconfondibile malinconia per un tempo passato. A Nocera, il sole di mezzogiorno illumina il cielo limpido, dando inizio alla giornata e al frenetico ritmo quotidiano. L’estate arriva, e la città la accoglie nelle sue piazze animate dal teatro dei burattini e dal gioco spensierato dei bambini. La luce estiva avvolge il Corso principale, inondandolo del bagliore accecante del sole pomeridiano, mentre le panchine restano silenziose e deserte. Al calar del sole, una brezza leggera rinfresca l’aria, e i pensieri prendono il volo, trasportandoci in una Nocera del passato, nell’infanzia: immagini di allegri chiacchiericci che risuonano lungo il corso, di risate leggere e pure. Carla D’Alessandro
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…