Venerdì scorso, nell’aula consiliare di Nocera Inferiore, si è tenuto un importante convegno dal titolo “Ambiente e salute”, organizzato dall’associazione #Cambiamenti. L’evento ha puntato a divulgare dati scientifici provenienti dal progetto “Campania trasparente”, un’iniziativa di monitoraggio e ricerca sul territorio regionale. Il sindaco Manlio Torquato ha aperto i lavori, evidenziando l’impegno dell’amministrazione comunale nella risoluzione delle problematiche ambientali, dall’inquinamento idrico e del suolo all’inquinamento atmosferico derivante dalla mobilità, sottolineando il ruolo dell’ente come attore attivo nelle bonifiche, ma anche come osservatore attento delle criticità. Il dott. Antonio Limone, commissario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha presentato i risultati delle analisi condotte in Campania e nell’Agro Nocerino Sarnese. Secondo Limone, la Campania, pur presentando problematiche ambientali di origine antropica, non mostra una situazione critica tale da compromettere la sicurezza alimentare; i dati raccolti, i più estesi a livello regionale, indicano una situazione non drammatica, paragonabile ad altre aree, e confermano che il cibo è sicuro per il consumo. La dott.ssa Tiziana Spinoza, referente regionale Campania per la commissione ministeriale “Terra dei fuochi”, ha illustrato le priorità del programma sanitario regionale (legge 6/2014), sottolineando come il problema della “Terra dei fuochi” sia fortemente legato a fattori socio-economici e richieda una maggiore consapevolezza per un migliore accesso ai servizi sanitari. Sono previsti programmi di screening oncologici, percorsi diagnostico-terapeutici per diverse patologie e azioni di sorveglianza genetica. Il dott. Mario Fusco, direttore del Registro Tumori della Regione Campania, ha presentato nuovi metodi epidemiologici ambientali, basati su una suddivisione in microaree geografiche, geolocalizzando non solo i casi clinici, ma l’intera popolazione. Enrico Coscioni, consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità, ha concluso l’evento, sottolineando l’elevata qualità scientifica del progetto e deplorando la scarsa attenzione mediatica ricevuta.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…