Categories: Attualità

Ambiente e salute a Nocera Inferiore: un’analisi approfondita

Venerdì scorso, nell’aula consiliare di Nocera Inferiore, si è tenuto un importante convegno dal titolo “Ambiente e salute”, organizzato dall’associazione #Cambiamenti. L’evento ha puntato a divulgare dati scientifici provenienti dal progetto “Campania trasparente”, un’iniziativa di monitoraggio e ricerca sul territorio regionale. Il sindaco Manlio Torquato ha aperto i lavori, evidenziando l’impegno dell’amministrazione comunale nella risoluzione delle problematiche ambientali, dall’inquinamento idrico e del suolo all’inquinamento atmosferico derivante dalla mobilità, sottolineando il ruolo dell’ente come attore attivo nelle bonifiche, ma anche come osservatore attento delle criticità. Il dott. Antonio Limone, commissario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha presentato i risultati delle analisi condotte in Campania e nell’Agro Nocerino Sarnese. Secondo Limone, la Campania, pur presentando problematiche ambientali di origine antropica, non mostra una situazione critica tale da compromettere la sicurezza alimentare; i dati raccolti, i più estesi a livello regionale, indicano una situazione non drammatica, paragonabile ad altre aree, e confermano che il cibo è sicuro per il consumo. La dott.ssa Tiziana Spinoza, referente regionale Campania per la commissione ministeriale “Terra dei fuochi”, ha illustrato le priorità del programma sanitario regionale (legge 6/2014), sottolineando come il problema della “Terra dei fuochi” sia fortemente legato a fattori socio-economici e richieda una maggiore consapevolezza per un migliore accesso ai servizi sanitari. Sono previsti programmi di screening oncologici, percorsi diagnostico-terapeutici per diverse patologie e azioni di sorveglianza genetica. Il dott. Mario Fusco, direttore del Registro Tumori della Regione Campania, ha presentato nuovi metodi epidemiologici ambientali, basati su una suddivisione in microaree geografiche, geolocalizzando non solo i casi clinici, ma l’intera popolazione. Enrico Coscioni, consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità, ha concluso l’evento, sottolineando l’elevata qualità scientifica del progetto e deplorando la scarsa attenzione mediatica ricevuta.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

8 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

11 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

14 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

15 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

17 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

18 ore ago