Fotografia: un seminario a Nocera Inferiore per catturare l’attimo

Fotografia: un seminario a Nocera Inferiore per catturare l’attimo

La biblioteca comunale “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore ha ospitato un seminario dedicato all’arte fotografica, intitolato “Il successo della fotografia: tecniche per uno scatto perfetto”. L’iniziativa, rivolta soprattutto ai giovani, ha fatto parte di una serie di incontri organizzati dalla biblioteca-Informagiovani per stimolare l’interesse delle nuove generazioni. Numerosi ragazzi hanno partecipato all’evento, mostrando un vivo entusiasmo per questa disciplina. I fotografi Rino Sellitti e Alfonso Michele Lamberti hanno condiviso le proprie esperienze, confrontando le tecniche fotografiche del passato con quelle moderne. Il dibattito ha spaziato su diversi argomenti, tra cui le differenze tra fotografia e videografia, l’impatto del passaggio al digitale e l’importanza della tecnologia nella fotografia moderna, analizzando anche le distinzioni tra foto a colori e in bianco e nero. L’assessore alle politiche giovanili, Saverio D’Alessio, appassionato di fotografia, ha ricordato il successo della mostra “Nocera città della fotografia”, parte del programma natalizio, che ha mostrato la città attraverso gli occhi dei suoi fotografi. Sellitti, proveniente da una famiglia di fotografi, ha esposto alcuni dei suoi lavori, focalizzandosi sulla capacità di catturare l’attimo, unendo l’attenzione al presente con la consapevolezza del passato. Lamberti, invece, ha presentato un repertorio di immagini incentrate sul sociale e sul “non visto”, completato da un video intitolato “Impressioni”, un ritratto di Lamberti stesso realizzato da Sellitti. Il seminario, caratterizzato da un approccio interattivo con dimostrazioni pratiche, ha permesso ai partecipanti di porre domande e condividere le proprie curiosità. La direttrice della biblioteca comunale, Nicla Iacovino, ha sottolineato l’importanza della fotografia in una società in continua evoluzione, definendola uno strumento per preservare e ricordare momenti preziosi. Ai giovani interessati a intraprendere una carriera in questo campo, è stato consigliato di coltivare la passione con impegno, unendo cuore, mente e occhio.