Il Comune di Nocera Inferiore e l’Università di Salerno hanno siglato un importante accordo di collaborazione per promuovere iniziative culturali nel territorio. L’intesa, approvata dalla giunta comunale il 14 giugno, prevede la realizzazione di un programma congiunto di eventi formativi, convegni e attività di sensibilizzazione civica. L’iniziativa, nata da una proposta del sindaco Manlio Torquato (29 febbraio), mira a incrementare la consapevolezza dei cittadini nocerini su tematiche socio-culturali di rilievo, rafforzando il ruolo attivo della comunità. Il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha approvato la proposta il 21 aprile, delegando la Fondazione universitaria di Salerno a supportare l’organizzazione logistica, la pianificazione, la promozione e la calendarizzazione degli incontri, in stretta collaborazione con il Comune. L’Università fornirà un comitato scientifico multidisciplinare che definirà gli argomenti, identificherà le competenze accademiche necessarie, collaborerà alla stesura del programma operativo e curerà la presentazione pubblica degli eventi. Il Comune si impegnerà nella ricerca di sponsor e nella fornitura di strutture idonee per gli incontri. Un comitato organizzativo congiunto, istituito dopo la firma del protocollo, coordinerà la definizione dei contenuti, delle date e delle location degli eventi.
Ecco qual è il caffè considerato meno buono di questa classifica, la cui provenienza è…
Lidl ti premia se guardi Canale 5: ti regalano ben 5.000 euro. In pratica hai…
Il Ministero del Lavoro ha introdotto un nuovo giorno per riposarsi da lavoro e studio:…
Lavorare in una multinazionale non vuol dire che vada sempre tutto a gonfie vele, perchè…
Una nuova Legge sta facendo già numerosissime vittime in auto: una sassata pazzesca nonostante tenessero…
Finalmente una buona notizia per gli amanti del calcio: a partire da Fiorentina - Milan,…