Studenti delle scuole medie di Nocera Inferiore e Nocera Superiore hanno partecipato a un concorso incentrato sulla legalità, nell’ambito del Film Festival “La Città Incantata”. L’iniziativa, promossa dal comune di Nocera Inferiore in collaborazione con l’associazione Social Project e School Movie, ha visto i giovani autori impegnati nella realizzazione di elaborati ispirati al tema della lotta contro la criminalità organizzata, con particolare riferimento all’opera di Andrea Vertorano. Tra i vincitori, Pio Fasolino della scuola media “Fresa – Pascoli” di Nocera Superiore e Giulia Celotto della scuola media “Solimena – De Lorenzo” di Nocera Inferiore, con le loro lettere indirizzate al direttore del sito web “Risorgimento Nocerino”. La classe III G della scuola media “Genovesi – Alpi” si è invece distinta con un elaborato grafico. I partecipanti, dopo aver assistito alla proiezione del film “Noi e la Giulia”, sono stati invitati a immaginare di gestire un agriturismo e di subire estorsioni da parte della malavita. Le loro lettere, cariche di coraggio e determinazione, rappresentano un potente grido contro l’omertà. “Bisogna lottare e non cedere alle richieste di queste persone, non bisogna avere paura ed essere tutti uniti”, scrive Pio Fasolino, sottolineando la necessità di un fronte comune contro la criminalità per un futuro libero da pizzo e illegalità. Similmente, Giulia Celotto afferma con forza la propria volontà di combattere “in nome dell’amore, dell’amicizia e soprattutto della legalità”, rifiutando la protezione della camorra e la corruzione. Questi giovani autori hanno dimostrato non solo talento creativo, ma anche una profonda consapevolezza civica e una sincera volontà di contribuire a costruire una società più giusta ed equa.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…