La pizza, un piatto amatissimo dagli italiani, soprattutto per la sua convenienza fuori casa, è un concentrato di carboidrati e zuccheri. Per godersela senza compromettere la linea, è fondamentale scegliere con attenzione gli ingredienti e gli abbinamenti. Secondo la nutrizionista Sara Farnetti, autrice di un post sul suo sito web, la chiave sta nella semplicità. L’impasto, ricco di lieviti e zuccheri, può causare gonfiore e problemi digestivi se combinato con troppi condimenti. Pertanto, è preferibile optare per pochi ingredienti di qualità. La pizza margherita, con il suo pomodoro e mozzarella, rappresenta la scelta più salutare e leggera. Per evitare picchi glicemici, è consigliabile evitare dessert e frutta dopo il pasto. L’aggiunta di un solo ortaggio, come fiori di zucca, zucchine o asparagi, è accettabile; varianti ricche di verdure, come la pizza ortolana, risultano invece meno digeribili. È altrettanto importante evitare di consumare altri carboidrati insieme alla pizza: supplì, crocchette e bruschette sono da evitare. Se si desidera un antipasto, è meglio optare per alternative leggere come prosciutto crudo o carpaccio di pesce. Infine, rinunciare al dolce o alla frutta a fine pasto è cruciale per mantenere sotto controllo l’apporto glicemico.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…