La biblioteca comunale “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore ha fatto da cornice, nel pomeriggio di ieri, ad un importante seminario giuridico organizzato dall’Associazione Nazionale Forense “Avvocato Luigi Tenore”. L’incontro, incentrato sull’appello delle sentenze emesse dal giudice di pace, rientrava nel programma di aggiornamento professionale dell’associazione, che periodicamente affronta temi di attualità nel diritto civile e penale. Presieduta dall’avvocato Vincenzo Sirica, l’associazione ha scelto il tema “Appello alla sentenza del giudice di pace: limiti e ammissibilità” per questo evento formativo. La relatrice principale, la dottoressa Emanuela Musi, giudice civile del Tribunale di Nocera Inferiore, ha condiviso la sua esperienza con i partecipanti, insieme all’avvocato Marco Avallone, dell’Ordine di Nocera. L’alto numero di cause trattate presso gli uffici del giudice di pace di Nocera Inferiore, paragonabile a quelli di grandi città come Napoli o Milano, come evidenziato dal consigliere dell’associazione, avvocato Raimondo Di Iesu, ha sottolineato l’importanza del tema, non solo per gli operatori del settore, ma anche per i cittadini. I relatori hanno analizzato nel dettaglio la riforma dell’articolo 342 del codice di procedura civile, focalizzandosi sugli aspetti formali e sostanziali dell’appello, stimolando un proficuo dibattito tra i professionisti presenti. Questo evento si aggiunge ad una serie di iniziative formative promosse dall’Associazione Nazionale Forense “Luigi Tenore”, come il recente convegno sulla deontologia professionale a Castel San Giorgio, a conferma dell’impegno dell’associazione nel promuovere una sempre maggiore professionalità nel settore legale.
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…